/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un grande seggiolino da seggiovia domina Sauze d'Oulx

Un grande seggiolino da seggiovia domina Sauze d'Oulx

E' opera del maestro Maurizio Perron

TORINO, 05 giugno 2024, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A dare il benvenuto alla stagione estiva a Sauze d'Oulx (Torino) è un nuovissimo e gigantesco seggiolino da seggiovia che domina il paese dai 1.800 metri di Clotes. È l'ultimo progetto artistico del maestro Maurizio Perron di Jouvenceaux, che ne ha terminato il montaggio alla fine di maggio.
    Maurizio Perron presenta la sua nuova opera d'arte: "Sauze è la patria dello sci. Qui facciamo sci da sempre e allora ecco una proposta per arricchire il paesaggio di Sauze. Chiaramente in terra da sci non si poteva pensare a una semplice panchina, ecco allora che ho immaginato un grande seggiolino da seggiovia, in versione vintage, con tanto di sci in legno e con la scritta Sauze d'Oulx a capeggiare sulla traversa".
    "Si tratta di un'opera imponente - spiega Serenella Marcuzzo, presidente del consorzio Fortur, il consorzio turistico locale - larga oltre quattro metri e alta sette metri alla cima del gancio del seggiolone. Per realizzarla ho utilizzato del larice che mi è stato fornito dal consorzio forestale". "La scelta di posizionarla a Clotes con vista su Sauze d'Oulx e sulla valle - aggiunge porterà sicuramente tanta nuova visibilità al nostro paese, perché sarà impossibile resistere a farsi una fotografia una volta vista questa meraviglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza