/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marta Cantatore: il successo dei centri estetici passa dalla formazione

PressRelease

Marta Cantatore: il successo dei centri estetici passa dalla formazione

PressRelease

Responsabilità editoriale di Bruno Editore

Intervista alla fondatrice di Eva Academy presto in uscita con il suo libro su Amazon

29 maggio 2024, 09:00

Bruno Editore

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di Bruno Editore


Milano, 29.05.2024 – Marta Cantatore è una professionista che ha saputo fare della formazione per i centri estetici un vero e proprio impero. In questa intervista, che precede l’uscita del suo libro, ci racconta la sua storia e come sia riuscita a trasformare le difficoltà della vita in trampolini di rilancio, tanto dal punto di vista personale che professionale.

Ciao Marta, vuoi raccontare brevemente il tuo percorso professionale?
Ai tempi della scuola non ero certo una studentessa modello. Come se non bastasse, soffrire di una scoliosi evolutiva mi ha costretto a perdere un intero anno scolastico. In quel periodo, mi sentivo profondamente diversa, isolata, un brutto anatroccolo su cui, apparentemente, nessuno avrebbe scommesso. Tuttavia, qui sta il paradosso: la ragazza che lasciò la scuola senza un diploma è la stessa che oggi vuole rivoluzionare il mondo dell'educazione. Forse per il mio pregresso ho sempre dato una forte rilevanza alla formazione e così negli ultimi anni ho voluto dare vita ad un progetto che rispetta a pieno gli obiettivi che l’Unione Europea si è posta nei confronti dell’istruzione. Il tutto fa riferimento all'accordo sulla referenziazione del sistema italiano delle qualificazioni al quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF).
L’obiettivo di Eva Group è ampliare, anche in altri settori, l’offerta formativa privata esistente da oltre 25 anni nel settore beauty e wellness, così da metterla a disposizione di tutti i cittadini, coniugando il privato con il pubblico, creando di conseguenza un’offerta formativa globale.
Ho costruito un impero dal nulla, armata solo della mia resilienza e della mia determinazione personale. Sono anche mamma di cinque meravigliosi figli che sono per me una fonte di forza incredibile.

Nel tuo libro parli di Eva Academy. Ti va di spiegarci in cosa consiste questo progetto?
Eva Academy rappresenta l’Innovazione e Qualità nell’Istruzione grazie all'Accreditamento Regionale. Il progetto Eva Academy mira a rivoluzionare il settore della formazione in Italia, ispirato dall'esperienza personale della fondatrice e dalla necessità di supportare gli imprenditori italiani ricchi di talento e di storia. L'obiettivo è integrare un approccio formativo dinamico e orientato al business, tipico delle realtà imprenditoriali estere, ma ancora poco sfruttato in Italia, nonostante le numerose opportunità e le risorse disponibili, inclusi i fondi dell'Unione Europea.

Quali sono i vantaggi offerti dai vari percorsi formativi della Eva Academy e in che modo soddisfano le esigenze specifiche degli imprenditori italiani?
I percorsi formativi offerti dalla nostra accademia riflettono un impegno costante verso l'eccellenza, mirando a formare diverse figure professionali nuove e ad oggi necessarie per il 90% delle imprese italiane. Mi riferisco allo sviluppo di professioni e competenze digitali e alla possibilità di poter parlare la lingua delle future generazioni anche per aziende tradizionali, il tutto potendo appunto sviluppare le competenze delle risorse umane del proprio team, oppure all'inserimento di nuove figure professionali come per esempio il conversational designer, il prompt designer, il content creator, il setter e molte altre ancora. Anche nel settore Beauty, che mi coinvolge direttamente, l’obiettivo è quello di creare una scuola impresa che formi non solo estetisti, ma veri e propri "Consulenti di Bellezza". Questo cambio di paradigma trasforma il ruolo dell'estetista da una mera esecutrice di trattamenti, a una professionista capace di guidare i clienti attraverso un percorso di benessere e bellezza, basato su conoscenze tecniche, gestionali ed etiche.,

Sono tanti i vantaggi dei nostri percorsi formativi. In termini di profondità formativa, estendendosi oltre le 1800 ore teorico-pratiche originarie, i nostri programmi includeranno un quarto anno di specializzazione e un ulteriore primo quinto anno di formazione approfondita, così da ottenere la certificazione di "Beauty Consultant".

La mia visione è quella di creare un modello formativo Inclusivo, non frontale, una scuola azienda basata su materie non ordinarie me calate nel contesto specifico e collegate tra di loro. Il tutto con l’ausilio della tecnologia informatica e le sempre più presenti intelligenze artificiali. Materie che puntano a dare una formazione su contesti amministrativi, fiscali, tributari, legali in quanto asset trasversali che devono essere conosciuti da ogni imprenditore a prescindere dalla nicchia in cui lavora.

Da qui l’importanza di materie di studio e docenti che puntino a creare quella struttura mentale positiva che sta alla base del comportamento e dunque dei risultati.

Eva Academy è un ente formativo accreditato dalla Regione Lombardia. In che modo questo riconoscimento contribuisce a garantire la qualità dei corsi e percorsi offerti?
La mia attività si fonda su un concetto semplice ma estremamente importante: la formazione è la chiave per sbloccare il potenziale umano. L’accreditamento da parte della Regione Lombardia ne è la prova. Attraverso la mia Accademia, ho l'opportunità di trasformare le vite, offrendo strumenti educativi innovativi e accessibili a chi, come me, ha avuto un percorso non convenzionale. Lavoriamo incessantemente per creare programmi che non solo impartiscano conoscenze tecniche, ma che sviluppino anche competenze trasversali cruciali come la leadership, la gestione del cambiamento e la resilienza emotiva. Questi sono i pilastri su cui costruiamo le carriere dei nostri studenti, preparandoli non solo a entrare nel mondo del lavoro, ma ad eccellervi. Inoltre, ci impegniamo attivamente nel dialogo con le industrie per garantire che i nostri corsi rimangano all'avanguardia, rispondendo efficacemente alle esigenze del mercato. La collaborazione con aziende e istituzioni permette di offrire stage e opportunità reali, facilitando così l'integrazione dei nostri studenti nel tessuto lavorativo. L'obiettivo è favorire l'accesso personalizzato di tutti i cittadini ai percorsi di Istruzione, formazione e validazione superiore attraverso il riconoscimento e la dell'apprendimento non formale e informale.

La formazione non formale in Italia si sta evolvendo in modo significativo, con un'importanza crescente riconosciuta sia a livello europeo che nazionale. Le opportunità di sviluppo sono ampie e collegate al mondo del lavoro, offrendo nuove prospettive e vantaggi sia per i singoli individui che per le imprese.

L'evoluzione della formazione non formale in Italia è caratterizzata da diversi aspetti chiave:
1. Importanza crescente: l'apprendimento non formale è sempre più riconosciuto come un'opportunità di crescita personale e professionale, con un focus sull'apprendimento continuo e flessibile.
2. Legame con il contesto lavorativo: l'apprendimento non formale nasce in ambienti legati al contesto di lavoro, alla famiglia e al tempo libero, offrendo opportunità di acquisire conoscenze e competenze utili per il mondo del lavoro.
3. Flessibilità e adattabilità: l'apprendimento non formale si adatta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro e alle sfide attuali, come la digitalizzazione e le nuove tecnologie, offrendo la possibilità di acquisire competenze rilevanti e aggiornate.
4. Opportunità di crescita professionale: l'apprendimento non formale offre opportunità di sviluppo professionale e personale, consentendo agli individui di acquisire nuove competenze e di adattarsi alle richieste del mercato del lavoro in costante evoluzione.

In sintesi, la formazione non formale in Italia si sta evolvendo verso un approccio più flessibile, centrato sull'apprendimento continuo e adattabile alle esigenze del mercato del lavoro. Le opportunità di sviluppo legate alla formazione non formale offrono vantaggi significativi per gli individui e le imprese, contribuendo ad una maggiore crescita e competitività nel contesto lavorativo attuale.

Ti va di raccontarci altro in merito alla tua attività? Qual è il suo principale punto di forza?
La mia mission è chiara: voglio dimostrare che l'educazione può essere un potente motore di cambiamento sociale e personale. Con il sostegno della comunità e la collaborazione internazionale, stiamo ampliando queste opportunità ben oltre i confini nazionali. Vogliamo che i nostri diplomati siano ambasciatori di questo nuovo modo di apprendere, pronti a portare innovazione e freschezza nel loro ambiente di lavoro e nelle loro comunità. In sintesi, l'attività che ho avviato e che continuo a sviluppare, è più di un'impresa educativa: è un movimento verso un futuro in cui l'educazione accessibile e di qualità sia la norma, non l'eccezione. Inutile dire che sono profondamente orgogliosa di guidare questo cambiamento.

EVA ACADEMY: https://evaacademy.eu/ 

PressRelease - Responsabilità editoriale di Bruno Editore

Tutti i Press Release di Cultura

Condividi

Guarda anche

O utilizza