/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata mondiale dell’Ambiente, Amenta: “Necessario Piano regionale rifiuti e nuovo TPL”

PressRelease

Giornata mondiale dell’Ambiente, Amenta: “Necessario Piano regionale rifiuti e nuovo TPL”

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

05 giugno 2024, 11:30

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

“Energia rinnovabile, economia circolare, mobilità sostenibile, neutralizzazione delle emissioni CO2 entro il 2050. Se ne parla sempre e con maggiore urgenza perché è impossibile fare finta di nulla: bisogna fermare la crisi climatica e le ecomafie, liberare il mare dai rifiuti e diffondere stili di vita sostenibili, proteggendo il territorio e chi lo vive”.
Questo il commento di Paolo Amenta, presidente dell’ANCI Sicilia, che sottolinea, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’importanza di dotare i comuni di risorse adeguate per affrontare in maniera concreta le sfide del Green Deal  europeo, ovvero dell’insieme di strategie e piani d’azione proposti e adottati dalla commissione europea per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Proprio ieri il presidente Amenta, partecipando ad un incontro sul tema organizzato da Legambiente ha sottolineato l’importanza di “approvare urgentemente il Piano Regionale dei Rifiuti e di creare, anche utilizzando i poteri commissariali del Presidente della Regione, impianti di prossimità che consentano ai comuni di riutilizzare l’alta percentuale di differenziata prodotta”.
Il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani è poi intervenuto anche sul tema della mobilità sostenibile precisando che “è necessario intervenire sul Trasporto pubblico locale, riducendo l’utilizzo della gomma e privilegiando il trasporto elettrico e su binari. Sappiamo bene che il sistema dei trasporti in Sicilia sconta carenze, inefficienze e ritardi su cui è necessario intervenire per garantire il diritto alla mobilità dei siciliani. Ma gli interventi devono essere innovativi, devono senza dubbio garantire i cittadini ma anche tutelare l’ambiente”

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza