/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio veneto: la mostra “Grand Hotel Venezia” sale su tram e imbarcaderi – Successo visitatori

PressRelease

Consiglio veneto: la mostra “Grand Hotel Venezia” sale su tram e imbarcaderi – Successo visitatori

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

07 giugno 2024, 11:06

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 7 giu. 2024 –   Grande successo di pubblico, anche internazionale, per la mostra “Grand Hotel Venezia. Cent’anni, da albergo da sogno a sede istituzionale” allestita a palazzo Ferro Fini dal Consiglio regionale del Veneto con il patrocinio del Comune di Venezia. L’esposizione fotografica e documentale racconta cos’era il palazzo del Consiglio prima di diventare sede regionale e restituisce un affresco di storie inedite e di presenze illustri nella Venezia tra Otto e Novecento. Un tema suggestivo, non solo per i veneziani ma anche per i turisti, richiamati in questi giorni dalle vele comparse negli imbarcaderi Actv di San Samuele e di Santa Maria del Giglio e sulla livrea del tram che collega Venezia e Mestre. “E’ la prima volta, dopo la Grandi Mostre promosse negli anni ’70 e ’80 a palazzo Ducale, che una iniziativa espositiva del Consiglio regionale si guadagna la pubblicità per le calli e sui mezzi pubblici di Venezia – commenta il segretario generale del Consiglio, Roberto Valente – Ringraziamo il Comune di Venezia e Venezia Unica per aver collaborato alla ricerca documentale che ha reso possibile questa mostra e per averne sposato il pensiero ispiratore: restituire a Venezia e ai veneziani la consapevolezza e il prestigio anche della propria storia recente, fatta di coraggio e innovazione imprenditoriale, di visione, di glamour e di ricerca di eleganza e bellezza”. Tra gli ospiti illustri che in questi giorni hanno fatto tappa al Ferro Fini in visita alla mostra anche Federico Faggin, il ‘papà’ dei microchip e Leone del Veneto 2016.
La mostra ‘Grand Hotel Venezia’ resta aperta sino al 30 novembre ed è visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 17. Ingresso gratuito, visite guidate prenotabili a eventi@consiglioveneto.it.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza