/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In migliaia a corteo ultras del Bari contro la multiproprietà

In migliaia a corteo ultras del Bari contro la multiproprietà

Contestata la famiglia De Laurentiis, possiede anche il Napoli

BARI, 01 giugno 2024, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un corteo per contestare la dirigenza del club del Bari calcio è stato organizzato dai tifosi della curva nord del San Nicola che oggi hanno manifestato nel centro della città - in migliaia secondo gli organizzatori - con striscioni, cori e fumogeni per esprimere il loro dissenso rispetto alla presidenza della famiglia de Laureentis, e auspicare la fine della stagione della multiproprietà: la società biancorossa afferisce alla Filmauro della famiglia De Laurentiis, proprietaria prioritariamente del Napoli.
    Il corteo è stato aperto dagli striscioni "Bari contro la multiproprietà" e "Diffidati presenti", seguito dai tifosi che hanno intonato slogan per chiedere un cambio della proprietà.
    Gli ultras hanno anche formulato un appello al mondo imprenditoriale per superare l'attuale situazione.
    Il Bari ha concluso il campionato salvandosi ai play out con una sorprendente vittoria per 0-3 al Liberati contro la Ternana, dopo una stagione di alti e bassi, iniziata con l'impegno della società, poi disatteso, per un torneo ambizioso.
    Nei prossimi giorni la dirigenza del club affronterà i nodi più delicati per la prossima stagione: l'individuazione del direttore sportivo (l'attuale Ciro Polito è stato oggetto di forti critiche per lo scarso rendimento della rosa) e la selezione del nuovo allenatore, con il quale dare avvio alla campagna acquisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza