/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una moneta per ricordare Pietro Mennea, 'la Freccia del Sud'

Una moneta per ricordare Pietro Mennea, 'la Freccia del Sud'

La presentazione a Barletta. L'ha disegnata Emanuele Ferretti

BARLETTA, 06 giugno 2024, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una moneta con la sagoma di un uomo che per la città di Barletta (dove nacque il 28 giugno del 1952) è un mito. Uno sportivo che ha segnato la storia dell'Italia con il record mondiale conquistato nel settembre 1979 alle Universiadi di Città del Messico. È Pietro Mennea a cui è dedicata la moneta emessa oggi dal ministero dell'Economia e delle finanze e realizzata dall'Istituto poligrafico e zecca dello Stato nell'ambito della collezione numismatica 2024, dedicata ai Campionati europei di atletica leggera Roma 2024 - Pietro Mennea.
    "L'opera celebra il leggendario velocista italiano immortalato con la pettorina 433, simbolo della sua vittoria olimpica a Mosca nel 1980, insieme al numero 8, la sua corsia trionfante", spiega una nota. La moneta commemorativa, disegnata dall'artista Emanuele Ferretti e realizzata in argento dorato, sarà presentata nel pomeriggio di oggi a Barletta ed è "non solo un omaggio alle persone celebrate - si legge - ma anche un modo per diffondere la loro storia e il loro impatto sulla società".
    Sono 5mila le monete realizzate in versione proof e disponibili per l'acquisto anche sul sito www.shop.ipzs.it fino a esaurimento. "Pietro Mennea ha lasciato un'eredità duratura nello sport italiano e mondiale, questa moneta è un riconoscimento tangibile del suo straordinario contributo come uno dei più grandi atleti italiani di tutti i tempi, noto come la Freccia del Sud, con risultati eccezionali come il record mondiale nei 200 metri piani, che ha mantenuto per 17 anni e la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza