/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si dimette presidente autorità portuale Adriatico meridionale

Si dimette presidente autorità portuale Adriatico meridionale

Patroni Griffi in carica fino a fine giugno, motivi di salute

BARI, 07 giugno 2024, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, lascia l'incarico a fine giugno per motivi di salute. Lo rende noto un comunicato dell'autorità in cui è precisato che lo scorso marzo Patroni Griffi "ha avuto la necessità di dover programmare un intervento chirurgico. Il presidente ha anticipato al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, e al viceministro, Edoardo Rixi, la situazione, informando anche i presidenti della Regione Puglia, Michele Emiliano e della Regione Molise, Francesco Roberti. Tutti hanno dimostrato grande sensibilità". Nella nota è precisato ancora che "si è concordato che le dimissioni, formalizzate già nel mese di aprile, avrebbero avuto effetto alla fine di giugno, al fine di consentire sino all'ultimo giorno di portare avanti i programmi dell'ente e soprattutto di evitare che l'autorità fosse commissariata durante il vertice del G7".
    "Ringrazio tutti i rappresentati delle istituzioni dei sei porti di competenza, i colleghi e il mio magnifico equipaggio che mi hanno permesso di donare alla Puglia e al Molise un sistema portuale estremamente competitivo", ha dichiarato il presidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza