/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cisl, 4 progetti per fronteggiare crisi industriale Brindisi

Cisl, 4 progetti per fronteggiare crisi industriale Brindisi

Solazzo, 'moderata soddisfazione, servono fatti concreti'

BRINDISI, 11 giugno 2024, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il tavolo cui abbiamo partecipato oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha determinato possibili novità che abbiamo registrato con moderata soddisfazione, in attesa che alle promesse seguano i fatti concreti. Il governo, rappresentato da Amedeo Teti, capo del Dipartimento per le politiche per le imprese, ha illustrato quattro progetti relativi ad altrettanti investimenti che potrebbero concretizzarsi: Scandiuzzi società di metalmeccanica e costruzioni, Act Blade per la produzione di pale eoliche innovative, Greenthesis Group su riciclo di pale eoliche dismesse, Grimaldi per la logistica". Lo afferma il segretario generale della Cisl Taranto-Brindisi, Gianfranco Solazzo, dopo l'incontro in sede ministeriale sulla crisi del sistema industriale di Brindisi determinato dal disimpegno annunciato, o già in corso, di diverse realtà.
    Sono stati assunti impegni "prima del prossimo incontro - riferisce Solazzo - che avverrà a Brindisi, anche rispetto ai fabbisogni formativi delle aziende, per il tramite del presidente della task force regionale. Frattanto, Confindustria verificherà ulteriori manifestazioni di interesse per altri investimenti".
    Il sindacalista spiega che "il governo, insieme con Enel e Mase, verificherà i tempi dello smantellamento della Centrale (di Cerano, ndr) e verificherà con Terna l'essenzialità della stessa centrale in seguito alla riapertura del procedimento sul 'capacity market' e a fronte della nostra richiesta che ne sia ripensata la riconversione a gas oppure mantenuto l'attuale processo produttivo, per evitare una perdita pesantissima di posti di lavoro".
    Infine, "saranno attivati - conclude Solazzo - due tavoli, uno per la Chimica e uno per l'Aerospazio e verrà effettuato un esame delle aree ricadenti nella zona Sin in quanto l'attuale perimetrazione è un limite per i nuovi investimenti industriali.
    Appena tutte queste verifiche saranno pronte si procederà a realizzare la struttura per l'Accordo di programma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza