/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'angolo della conversazione, tra gli ospiti Recalcati e Genisi

L'angolo della conversazione, tra gli ospiti Recalcati e Genisi

Anche Sgarbi e Veltroni. La rassegna di Taranto compie 20 anni

TARANTO, 12 giugno 2024, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 12 gli appuntamenti in programma per il ventennale della rassegna L'angolo della Conversazione dello Yachting Club di Taranto dedicata ad incontri con l'autore, teatro e la musica dell'Orchestra della Magna Grecia. Si parte l'1 luglio con la Lectio magistralis di Massimo Recalcati, a seguire sul palco saliranno gli scrittori Gabriella Genisi (8 luglio), Daniela Baldassarra (11 luglio) e Marcello Veneziani (15 luglio); il 18 luglio spazio allo spettacolo teatrale di Clarizio di Ciaula "Non è stata una bella idea".
    Il 26 luglio toccherà al giornalista Rai Angelo Mellone col suo reading, mentre il 31 sarà ospite Francesco Carofiglio. Il 5 agosto l'arrivo di Vittorio Sgarbi, poi, dopo la pausa ferragostana, sarà il turno di Silvia Scola (20 agosto) e il 5 settembre chiusura con Walter Veltroni. Da definire le date dei due concerti al tramonto a cura dell'Orchestra della Magna Grecia. Tutti i dettagli sono stati illustrati oggi, nel corso di una conferenza stampa, dagli ideatori della rassegna, Gianluca Piotti e Daniela Musolino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza