/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piano Mattei, Penna (Mase) 'occasione strategica cooperazione'

Piano Mattei, Penna (Mase) 'occasione strategica cooperazione'

'Tema dell'ambiente all'attenzione dei leader del G7'

BARI, 14 giugno 2024, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambiente e il piano Mattei rappresentano "una tematica di lungo respiro che necessita di approfondimenti importanti. Parliamo della capacità del Paese di cooperare a livello internazionale in materia ambientale ed è un'occasione strategica di cooperazione per il G7 che si svolge in Puglia".
    Lo ha detto Fabrizio Penna, capo Dipartimento Pnrr del Mase, il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, intervenendo al teatro Petruzzelli di Bari all'incontro 'Italia cuore verde nel Mediterraneo' organizzato da Globe, associazione nazionale per il clima. Presenti i 'campioni nazionali del riciclo', Conai, Corepla, Cobat Tessile e Comieco e dell'energia rinnovabile, Enel, Renexia, Acquedotto Pugliese.
    "Il piano Mattei - ha aggiunto Penna - è uno di questi strumenti e oggi, con temporaneamente a questo evento, gli occhi del mondo sono sulla Puglia. I sette Grandi della Terra più il Santo Padre sono qui per parlare del destino del pianeta. Eventi come questo aiutano come strumento, come iniziativa sul territorio, a dettare un cronoprogramma".
    Per il capo dipartimento Pnrr del Mase "abbiamo di fronte tante cose da fare in materia ambientale, abbiamo una proiezione sul Mediterraneo verso l'Africa, lavoro per le imprese italiane, possibilità di sviluppare tecnologie, possibilità di fare del bene credendo nei Paesi in via di sviluppo. Si apre un periodo importante di impegno e soddisfazione per tutti".
    Quella dell'ambiente, ha concluso Penna, "è una sfida globale, è la materia più globale che esista. L'inquinamento atmosferico si può trattare solo a livello globale, l'uso e il risparmio dell'acqua solo a livello globale, lo spreco alimentare si va a trattare solo a livello globale, l'economia circolare è un tema globale. Dobbiamo affrontarlo in questo modo, anche con iniziative e riflessioni come quella di oggi, noi non possiamo guardare solo al giardino di casa nostra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza