/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Casa Sollievo tomografo Pet Tac da fondazione americana

A Casa Sollievo tomografo Pet Tac da fondazione americana

Fondamentale per stadiazione delle patologie oncologiche

FOGGIA, 02 aprile 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al poliambulatorio Giovanni Paolo II della fondazione Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) arriva il nuovo tomografo Pet Tac.
    L'apparecchiatura, fondamentale per la stadiazione delle patologie oncologiche, è stata donata dalla Padre Pio Foundation of America con uno stanziamento da 2milioni e 600mila euro. "Discovery IQ Gen 2 - ha spiegato Elio Perrone medico responsabile dell'unità di medicina nucleare e del centro Pet Tac dell'Irccs Casa Sollievo della Sofferenza - oltre ad acquisire immagini diagnostiche eccellenti, è in grado di correggere il movimento quantificando con maggiore precisione anche le lesioni più piccole. Migliorata in termini di sensibilità, la nuova apparecchiatura permette acquisizioni più veloci con un minore utilizzo di radiofarmaco al fine di ridurre la radioesposizione del paziente".
    Per Andrew Becker presidente del consiglio di amministrazione della Padre Pio Foundation of America "è un grande piacere poter aiutare l'ospedale di Padre Pio in modo tale da contribuire a salvare delle vite.
    Per Julie Fitts Ritter direttrice generale della Padre Pio Foundation of America "personalmente sono stata visitatrice e paziente dell'ospedale. Ho sperimentato il tocco premuroso di Padre Pio attraverso il personale medico e sanitario di Casa Sollievo della Sofferenza". "La dotazione del nuovo tomografo - ha sottolineato Gino Gumirato direttore generale di Casa sollievo - unitamente alla seconda consolle robotica chirurgica, al secondo acceleratore lineare di ultima generazione e al nuovo angiografo attualmente in fase di collaudo, tutte apparecchiature acquistate recentemente, confermano l'implementazione a San Giovanni Rotondo di una piattaforma di diagnosi e cura di area oncologica di straordinario livello tecnologico e professionale, con l'obiettivo ultimo di rendere Casa Sollievo della Sofferenza un cancer center di livello nazionale". "Investire su seconda Pet Tac in questo ospedale è importante perchè vuol dire rafforzare il ruolo di casa sollievo della sofferenza come cancer center" - ha dichiarato il vice presidente della regione Puglia Raffaele Piemontese
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza