/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Varata Mariposa, la barca ecosostenibile dell'ateneo di Cagliari

Varata Mariposa, la barca ecosostenibile dell'ateneo di Cagliari

Madrina la campionessa Kaddari. Sarà in gara al SuMoth Challenge

CAGLIARI, 15 giugno 2024, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata varata al porticciolo di Marina Piccola a Cagliari, Mariposa, la barca di classe Moth realizzata dall'UniCa Sailing Team che parteciperà l'ultima settimana di giugno a Malcesine, sul lago di Garda, alle gare SuMoth Challenge, competizione internazionale riservata a prototipi realizzati dagli studenti degli atenei di tutta Europa.
    Madrina la campionessa di atletica leggera Dalia Kaddari.
    Presenti alla cerimonia, oltre agli studenti dell'UniCa Sailing Team, il rettore dell'Università di Cagliari, Francesco Mola, l'ingegnere e ricercatore del Dicar e coordinatore del team, Flavio Stochino, e lo skipper della barca Gabriele de Marco.
    "Io ti battezzo Mariposa, buon vento e poca onda", così la campionessa Kaddari al momento del varo dell'imbarcazione.
    "Questi ragazzi e ragazze sono gli alfieri del nostro ateneo, perché porteranno il nome dell'Università in giro per l'Italia - ha sottolineato il rettore - Il varo cade in un anno particolarmente importante per l'ateneo, con l'attivazione, per la prima volta nella storia, del corso di ingegneria navale a Olbia il prossimo ottobre. Il migliore augurio quindi a Mariposa, è che sarà spinta dal vento, dall'ingegneria e da tutti noi che saremo lì a tifare per voi".
    "A novembre non avevamo né un cacciavite, né un progetto, ora abbiamo una barca nuova di zecca - afferma con orgoglio Stochino - Il progetto ha unito tante persone e altrettante anime, trovando l'interesse e la collaborazione di tanti stakeholder del territorio e di tanti colleghi e colleghe dell'Ateneo. A loro va il mio ringraziamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza