/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con 'Sighida' debutta l'etichetta discografica Mare e Miniere

Con 'Sighida' debutta l'etichetta discografica Mare e Miniere

Il battesimo con l'album di Mauro Palmas e Giacomo Vardeu

CAGLIARI, 25 febbraio 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sighida, in sardo, ovvero seguito, continuità. È il titolo dell'album che inaugura l'etichetta Mare e Miniere. Una nuova iniziativa discografica dedicata alle produzioni maturate nel contesto dei seminari di canto, musica e danza popolare organizzati dall'associazione Elenaledda Vox, che si tengono in giugno a Portoscuso. Sighida è nato in occasione della 17/a edizione di Mare e Miniere.
    A firmarlo Mauro Palmas, veterano della scena musicale sarda, strumentista, compositore, e l'organettista Giacomo Vardeu, uno dei giovani talenti più interessanti emersi negli ultimi anni.
    Un sodalizio artistico che rappresenta l'incontro tra due generazioni e mette in dialogo esperienza e innovazione: da un lato Palmas con il suo liuto cantabile e il ricco bagaglio di una carriera costellata di prestigiose e variegate collaborazioni; dall'altro il diciannovenne Vardeu con la sua straordinaria abilità tecnica e una sorprendente maturità espressiva. Frutto di questa intesa è una proposta musicale coinvolgente ed emozionante che partendo dal passato guarda al futuro: un repertorio che dalla rivisitazione della tradizione sarda si apre a quelle europee e mediterranee nelle composizioni originali dei due musicisti.
    Dieci i brani raccolti nel disco che in due occasioni ('Nanneddu meu' e 'Libera me, Domine') vede la partecipazione del Cuncordu e Tenore de Orosei, tra i migliori interpreti del canto corale sardo. Sighida sarà presentato in anteprima dal vivo il 28 febbraio alle 20.45 a Monserrato, nella sede della Sirio Sardegna Teatro, e a metà marzo in Svizzera e Germania.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza