/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aula ratifica 4/o mese esercizio provvisorio, 'Ritardo doloso'

Aula ratifica 4/o mese esercizio provvisorio, 'Ritardo doloso'

Meloni, ancora in corso ragionamenti tra maggioranza e minoranza

CAGLIARI, 31 marzo 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale si prende un altro mese di tempo, l'ultimo disponibile, per approvare la Manovra Finanziaria. Nella seduta convocata questa mattina nell'ultimo giorno utile per votare la proroga, il ricorso all'esercizio provvisorio per aprile è passato con 27 voti a favore e 20 contrari.
    Il dibattito è stato l'antipasto del menu che la minoranza servirà quando il testo del bilancio di previsione arriverà in Aula, non prima dell'8 aprile, cioè una volta trascorsi i dieci giorni tecnici che il centrodestra utilizzerà tutti per predisporre la relazione di minoranza. Il centrodestra non perde l'occasione per cominciare l'attacco: "Oggi è una giornata storica, ma in negativo - ha evidenziato Fausto Piga, vice capogruppo Fdi, in Aula - non accadeva dal 2013 che la Regione approvasse il bilancio ad aprile e questo rende l'idea del momento che stiamo vivendo. Non è mai accaduto che si perdesse così tanto tempo nel primo anno di legislatura - ha aggiunto -, state cincischiando, avete accumulato un ritardo allarmante e doloso. Doloso perché volevate perdere tempo".
    Solo il centrodestra prende la parola. "Vi avevamo avvisato che l'incomprensibile scelta di dare priorità alla legge sullo spoil system sanitario avrebbe avuto come esito la paralisi per altri mesi delle funzionalità della Regione - ha tuonato Alice Aroni, Udc -. Quella riforma sanitaria non può essere attuata senza la finanziaria approvata". E ancora: "Il cdm ha impugnato la legge 2 del gennaio 2025 sulla assistenza territoriale perché in contrasto con l'articolo 117 della costituzione - ha incalzato -, se la prossima settimana sarà impugnata anche la riformina, avrete il record del 100% di norme sanitarie approvate e impugnate".
    "Non siamo né rassegnati, né imbarazzati", l'assessore del Bilancio e vice presidente della Giunta Giuseppe Meloni rispedisce al mittente le accuse. "Certo non ci rende felici dover approvare il quarto mese di esercizio provvisorio - spiega nella replica finale - avevamo messo in contro qualche ritardo, poi l'ingorgo sull'attività legislativa ha portato qualche settimana in più". Prima le aree idonee, poi la riorganizzazione sanitaria, ricorda Meloni, "ma l'obiettivo dalla prossima sessione di bilancio è arrivare per tempo". Meloni fa ancora appello al senso di responsabilità del centrodestra: "Sono in corso ragionamenti su alcuni grandi temi tra maggioranza e minoranza, ma fino a oggi non sono chiusi - rimarca l'assessore del Pd -, questo ci ha impedito di poter evitare l'esercizio provvisorio, ma credo ci siano le condizioni perché si possa continuare il dialogo e trovare condivisione su diversi temi, e non solo il fondo unico enti locali, per poter procedere speditamente e arrivare all'approvazione della manovra", ha concluso.
    La seduta riprende domani alle 16 in seduta congiunta con il Consiglio delle Autonomie locali. L'articolo 10 della legge regionale 1 del 2005 prevede, infatti, che il Consiglio regionale e il Consiglio delle autonomie locali si riuniscano annualmente in seduta congiunta, prima dell'approvazione del bilancio della Regione, per un esame dello stato del sistema delle autonomie in Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza