/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz in impianto fotovoltaico Tempio, scoperti operai fantasma

Blitz in impianto fotovoltaico Tempio, scoperti operai fantasma

I carabinieri denunciano tre imprenditori stranieri

TEMPIO PAUSANIA, 31 marzo 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I responsabili di tre società straniere che stanno realizzando un impianto fotovoltaico nel territorio di Tempio Pausania, sono stati denunciati dai carabinieri per aver utilizzato illegalmente nei cantieri decine di lavoratori extracomunitari e aver realizzato una serie di contratti di subappalto privi dei requisiti di legge.

Il blitz dei militari del Nucleo ispettorato del lavoro di Sassari, insieme con il personale dell'Ispettorato nazionale del lavoro di Sassari, e carabinieri della Compagnia di Tempio Pausania, è scattato al termine di minuziose indagini, nel corso delle quali gli investigatori hanno individuato una serie di irregolarità nella gestione dei contratti e dei cantieri, dove risultavano al lavoro una trentina di operai asiatici. In particolare i tre imprenditori denunciati dai carabinieri alla Procura di Tempio Pausania, avrebbero stipulato ed eseguito contratti di appalto d'opera o servizi privi dei necessari requisiti, rendendo responsabili del reato di "interposizione illecita da pseudo appalto".

Questo avveniva attraverso uno schema di subappalti a cascata, con somministrazione fraudolenta dei lavoratori. Gli imprenditori avrebbero così violato la normativa comunitaria relativa al distacco di manodopera, omettendo gli adempimenti necessari alla tracciabilità degli ingressi in Italia di soggetti provenienti da altro paese comunitario.

Sempre nell'ambito della stessa attività di controllo, in altri cantieri sono stati denunciati un libero professionista e un quarto imprenditore ritenuti responsabili di violazioni al testo unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, per aver omesso l'adozione di alcune misure a protezione dell'integrità fisica dei lavoratori. In tutto sono state comminate multe e sanzioni amministrative per un totale di 255.000 euro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza