/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cagliari tra le più celebri pagine della musica americana

A Cagliari tra le più celebri pagine della musica americana

Wayne Marshall interpreta George Gershwin e Leonard Bernstein

CAGLIARI, 03 giugno 2024, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'universo sonoro di George Gershwin e Leonard Bernstein rivive sul palco nell'11/o appuntamento con la stagione concertistica. Il Teatro Lirico di Cagliari volge lo sguardo oltreoceano con un itinerario tra brani che appartengono all'immaginario collettivo e hanno emozionato intere generazioni.
    Il 7 giugno alle 20,30 e l'8 alle 19 Wayne Marshall, alla guida di orchestra e coro del Lirico, interpreta pagine di grande fascino dei due pianisti, compositori e direttori d'orchestra statunitensi, due icone della storia della musica del ventesimo secolo. Dopo i suggestivi e virtuosistici Chichester Psalms per voce bianca, coro e orchestra di Bernstein spazio al brillante innovatore e artefice della fusione tra classica e jazz. Si parte con il concerto in fa maggiore per pianoforte e orchestra, poi ci si inoltra tra i gli incantevoli paesaggi sonori della famosissima Rhapsody in Blue, scritta cento anni fa. Si chiude in bellezza con An American in Paris, il poema sinfonico ispirato al soggiorno nella capitale francese del compositore, da cui Vincente Minnelli ha tratto l'omonimo musical premio Oscar, con Gene Kelly e Leslie Caron.
    Quattro pagine di straordinaria musica americana. Nel primo brano si alternano due giovanissime soliste: Caterina Fabiani, il 7 giugno, Emma Piga l'8. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli, mentre il maestro preparatore delle voci bianche è Francesco Marceddu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza