/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cagliari debutta il trio Sollima, Bevilacqua e Maestrini

A Cagliari debutta il trio Sollima, Bevilacqua e Maestrini

Recital cameristico classico-contemporaneo chiude la stagione

CAGLIARI, 07 giugno 2024, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiude con un recital cameristico classico-contemporaneo la stagione concertistica del teatro Lirico di Cagliari. Il raffinato violoncellista siciliano di fama mondiale, Giovanni Sollima, e le giovani e talentuose Clarissa Bevilacqua al violino e Carlotta Maestrini al pianoforte sono gli attesi protagonisti del concerto in programma martedì 11 giugno alle 20,30.
    Il recital cameristico segna il debutto a Cagliari del trio, applaudito in diversi teatri. Il concerto spazia dalla musica classica di Ludwig van Beethoven a quella contemporanea della band dream rock "Sigur Ros", della band Nu Metal "System of a Down" e dello stesso Giovanni Sollima. Una serata insolita e interessante nella quale la musicalità visionaria di un artista affermato come Sollima, il compositore italiano più eseguito nel mondo, incontra due musiciste giovanissime che catturano il pubblico grazie ad una straordinaria abilità tecnica.
    Clarissa Bevilacqua, classe 2001, è infatti una violinista capace di incantare il pubblico grazie alla sua spiccata musicalità, contagiosa ed ispiratrice. Il suo album di esordio "Dream Catcher" ha riscosso lusinghieri riconoscimenti a livello internazionale.
    Nata a Palermo nel 2005, la pianista Carlotta Maestrini ha conquistato diversi premi in concorsi tra cui Gianluca Campochiaro, Steinway di Verona, Eliodoro Sollima, Premio Abbado, Ibla. Ha debuttato a nove anni con il concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra di Haydn a Lecce, diretta da Francesco Libetta. Carlotta Maestrini ha ricevuto il Premio "Città dei Talenti" 2018.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza