/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Corleone è scontro tra l'uscente Nicolosi e neo sindaco Rà

A Corleone è scontro tra l'uscente Nicolosi e neo sindaco Rà

"Tornati vecchi gruppi potere". Candidato FdI,"pronto a querela"

PALERMO, 13 giugno 2024, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rischiano di avere uno strascico giudiziario le elezioni amministrative di sabato e domenica scorsi che hanno portato all'elezione a sindaco di Walter Rà, candidato di Fratelli d'Italia sostenuto dal centrodestra e dalla Dc di Totò Cuffaro. Il sindaco uscente Nicolò Nicolosi, anche lui di centrodestra, in un'intervista pubblicata oggi dal Giornale di Sicilia, sottolinea che i primi due candidati eletti al consiglio comunale appartengono proprio alla Dc e aggiunge: "Sono tornati tutti i gruppi di potere locale che erano dentro l'area di Rà. Parlo di quei gruppi che avevano subito anche lo scioglimento per mafia. Queste realtà sono ancora radicate e in grado di drenare voti". Dichiarazioni che suscitano l'immediata reazione del neo sindaco. "Per alimentare una narrazione politica distorta al solo fine di giustificare la propria debacle elettorale - scrive sul proprio profilo Facebook -, si è, ancora una volta, infangato il buon nome dei cittadini corleonesi che l'8 ed il 9 giugno, con coscienza e libertà, hanno premiato la nostra proposta politica bocciando l'amministrazione uscente. Ci riserviamo pertanto di adire le vie legali per la tutela del buon nome del popolo di Corleone, del Comune e di chi lo rappresenta".
    Ieri, nel corso di un incontro, Rà aveva incontrato Nicolosi "ringraziandolo per il lavoro fin qui svolto,e invitandolo ad accettare il ruolo di Consigliere comunale così come previsto dalla legge elettorale, continuando a collaborare dunque per il bene della Città". "Ho infine sollecitato - ricorda - un approccio più disteso e costruttivo al dibattito politico, superando le tensioni dello scontro elettorale. Tale ultimo appello pare non essere stato recepito, alla luce delle sorprendenti dichiarazioni rese stamane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza