/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lagalla, dopo 20 anni adesso si interviene sulle strade

Lagalla, dopo 20 anni adesso si interviene sulle strade

Il sindaco di Palermo illustra il piano per la manutenzione

PALERMO, 14 giugno 2024, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questa città le manutenzioni delle strade non sono state effettuate negli ultimi venti anni.
    Non c'è stata alcuna inerzia da parte della mia amministrazione.
    Abbiamo pianificato gli interventi, ma abbiamo dovuto rimettere i conti in ordine prima di effettuare la spesa che, per gran parte, ci era impedita fino al 31 dicembre dello scorso anno.
    Adesso i soldi ci sono grazie ad un accordo quadro che è capiente fino a 46 milioni". Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che ha illustrato stamane, nel palazzo Gravina di Palagonia, il piano del Comune per la manutenzione delle strade.
    Accanto al sindaco c'erano l'assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Orlando e l'assessore al Verde, Pietro Alongi. "Dopo aver rinforzato di personale le aree tecniche che ne erano sguarnite - ha aggiunto Lagalla - in questi ultimi mesi sono stati avviati il pronto intervento buche, i primi rattoppi sulle strade e il monitoraggio che ci permette di riqualificare i principali assi viari della città. Molti cantieri sono già aperti. Con 25 milioni stiamo intervenendo anche nel centro storico per la ribasolatura e la sistemazione degli asfalti speciali. Abbiamo redatto un atto di indirizzo che permette di regolamentare i cantieri di tutte le società che lavorano lungo le strade, sia imprese private e sia aziende partecipate. In passato abbiamo assistito a interferenze e sovrapposizioni di cantieri che non venivano controllati. Intanto con l'assessorato al Verde abbiamo definito un progetto di quattro milioni che permetterà di riparare i danni provocati dalle radici degli alberi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza