/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soccorritore del 118 pestato da un paziente e da familiare

Soccorritore del 118 pestato da un paziente e da familiare

Trasportato in codice rosso all'ospedale di Agrigento

PALERMO, 14 giugno 2024, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un soccorritore della Seus, la società che gestice i servizi di emergenza urgenza in Sicilia, è stato aggredito oggi pomeriggio ad Agrigento da un paziente e da un familiare di quest'ultimo. Picchiato ferocemente, ha perso conoscenza riportando un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale San Giovanni di Dio dove è sotto osservazione.
    "Un atto vile, purtroppo l'ennesimo nei confronti degli operatori del 118, i quali compiono il proprio dovere con grande professionalità e abnegazione», sottolinea il CdA della Seus (il presidente Riccardo Castro, Pietro Marchetta e Maria Stella Marino). "Al nostro soccorritore va la massima solidarietà, siamo pronto a tutelarlo in ogni sede".
    Solidarietà è stata espressa anche da Giuseppe Misuraca, responsabile della Centrale Operativa del 118 di Agrigento: "Ferma condanna di questo grave gesto di violenza che ancora una volta colpisce il personale dell'emergenza- urgenza. Siamo vicini al collega e gli auguriamo una pronta guarigione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza