/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riaperto il pronto soccorso del Policlinico di Catania

Riaperto il pronto soccorso del Policlinico di Catania

Operatività segnalata al 118,risolto problema versamento gasolio

CATANIA, 15 giugno 2024, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(V. 'Perdita di gasolio, chiuso pronto soccorso...' delle 18.02) E' stato riaperto il pronto soccorso del Policlinico universitario di Catania che era stato chiuso per la presenza dei vapori scaturiti da una perdita di gasolio da un gruppo elettrogeno, che si era attivato per un distacco dell'energia elettrica. La struttura è stata rimessa in sicurezza e la dirigenza dell'azienda ospedaliera ha avvisato la centrale operativa del 118 che il pronto soccorso è tornato a essere pianamente operativo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuioco e agenti delle Volanti della Questura.

La riapertura del "pronto soccorso del presidio ospedaliero Rodolico di via Santa Sofia" che "ha ripreso la consueta attività dopo la breve interruzione del pomeriggio" è ufficializzata con una nota dal Policlinico etneo. Lo ha reso noto il direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria, Gaetano Sirna. Il manager "per tutto il pomeriggio è rimasto in costante contatto con il presidente della Regione Renato Schifani, con l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo e con il direttore della Pianificazione strategica dell’assessorato Salvatore Iacolino", riferendo loro "ogni passeggio della procedura di ripristino e messa in sicurezza dell’impianto che ha subito una perdita di carburante". "Il servizio di emergenza urgenza - prosegue la nota del Policlinico di Catania - è quindi ritornato a pieno regime dopo la risoluzione del problema e la messa in sicurezza delle strutture e dei pazienti. Il sistema di gestione della crisi ha funzionato in maniera egregia consentendo il superamento dell’emergenza in appena tre ore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza