/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schifani convoca giunta,manager sanità e contratto regionali

Schifani convoca giunta,manager sanità e contratto regionali

Lunedì pomeriggio a Palazzo d'Orleans

PALERMO, 15 giugno 2024, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dovrebbe essere definita lunedì prossimo la nomina dei manager della sanità, il governo Schifani l'ha inserita all'ordine del giorno della giunta convocata per le 15.30, a Palazzo d'Orleans. Previsti anche l'approvazione dello schema tipo di contratto dei manager e il mantenimento degli attuali incarichi di direttore amministrativo e di direttore sanitario nelle more della definizione del procedimento di nomina dei nuovi titolari.
    In giunta saranno discussi tanti altri argomenti: il documento di programmazione attuativa Pr Fesr 2024/2027; l'ipotesi di contratto collettivo regionale per il personale del comparto non dirigenziale della Regione e degli enti regionali per triennio giuridico ed economico 2019/2021; il bando dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) per la concessione di contributi a iniziative promosse da enti territoriali e dalle organizzazioni della società civile con l'adesione del Dipartimento regionale degli affari extraregionali al partenariato; l'accordo per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi all'Intervento di catalogazione di parchi e giardini storici, da finanziare nell'ambito del Pnrr; la ricostituzione del Comitato regionale per i servizi socio-assistenziali; la ricostituzione del Consiglio del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento; il conferimento dell'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti.
    In agenda anche l'iter di approvazione del progetto esecutivo delle opere provvisionali di imbocco della galleria Montestretto in variante al progetto definitivo nell'ambito del lotto 4a tratta Caltanissetta Xirbi-Enna nuova del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania; l'intervento di manutenzione straordinaria e di sistemazione dell'ex piazzale Anita Garibaldi, oggi Piazzetta Beato Giuseppe Puglisi a Palermo; nuovi servizi minimi di trasporto pubblico locale automobilistico in ambito extraurbano; la proposta di attribuzione della titolarità do beni all'Azienda sanitaria provinciale di Messina; il pinao dei fabbisgni rispetto alla strategia forestale nazionale; il sostegno alle mpmi per la crescita sui mercati internazionali. nell'ambito della programmazione Pr Fesr 20021-2027; l'Horizon Europe-missione starfisch 2023, oltre al riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza