/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esplosione Bolzano: lutto cittadino con un minuto di silenzio

Esplosione Bolzano: lutto cittadino con un minuto di silenzio

Per ricordare la morte sul lavoro di Bocar Diallo

BOLZANO, 26 giugno 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giornata di lutto cittadino quella di oggi mercoledì 26 giugno indetta dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi per ricordare Bocar Diallo, l'operaio deceduto a seguito delle gravissime lesioni riportate nell'esplosione occorsa all'Allumininum venerdì 21 giugno scorso. Oggi bandiere cittadina, nazionale ed europea a mezz'asta su tutti gli edifici comunali e, alle ore 12.00, un minuto di silenzio e contemporanea sospensione dell'attività lavorativa nelle sedi comunali. Il sindaco nella sua ordinanza ha invitato la cittadinanza, le istituzioni ed i titolari di attività produttive a manifestare il proprio cordoglio partecipando al lutto cittadino nelle forme e nei modi ritenuti più opportuni.
    Il sindaco Caramaschi, la Giunta comunale al completo, il Commissario del Governo Vito Cusumano, l'Assessore regionale Angelo Gennaccaro e altre autorità comunali si sono ritrovate al parco dei Cappuccini davanti alla stele che ricorda i Caduti sul Lavoro per osservare il minuto di raccoglimento interpretando così la spontanea e commossa partecipazione dei sentimenti dell'intera comunità, ed esprimendo in modo solenne il dolore della Città per questa grave perdita, stringendosi intorno ai familiari, ai colleghi e agli amici di Bocar Diallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza