/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordigno artigianale contro auto Carabinieri, militari illesi

Ordigno artigianale contro auto Carabinieri, militari illesi

Nel Messinese. Arrestato 22enne, ipotesi challange sui social

SANTO STEFANO DI CAMASTRA, 27 giugno 2024, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ordigno rudimentale è stato lanciato contro un'auto dei Carabinieri di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese, mentre due militari vi stavano salendo a bordo. L'esplosione, per un caso fortuito, non li ha raggiunti direttamente, ma alcune gocce di acido cloridrico, contenute nell'artificio, sono finte sulla divisa di un investigatore e danneggiato l'autovettura di servizio. A lanciare l'ordigno rudimentale sarebbe stato un 22enne che è stato arrestato in flagranza di reato per pubblica intimidazione con uso di armi, fabbricazione o detenzione di materie esplodenti, danneggiamento e per violazioni in materia di controllo delle Armi.
    Le indagini sul caso sono coordinate dal procuratore di Patti, Angelo Vittorio Cavallo, e dal sostituto Giovanna Lombardo. Sul movente del gesto, al momento non si esclude alcuna ipotesi investigativa, compresa quella della partecipazione del 22enne a una "challenge" sui social. Il giovane, infatti, avrebbe ripreso alcune delle fasi preparatorie sino al lancio dell'ordigno rudimentale e alla sua deflagrazione, con l'intento, è l'ipotesi dei Carabinieri, verosimile poi pubblicarla online.
    Secondo la ricostruzione il 22enne, tornato a Santo Stefano di Camastra dopo un breve periodo trascorso volontariamente in una comunità terapeutica di Amelia (Terni), si è appostato vicino alla locale compagnia Carabinieri e, dopo aver confezionato l'ordigno artigianale, miscelando all'interno di una bottiglia di plastica acido cloridrico e della carta stagnola, con un innesco, poi lo ha lanciato contro auto di servizio dei Carabinieri, che ha provocato una potente deflagrazione che avveniva a brevissima distanza dai militari che stavano salendo a bordo della vettura, rimanendo illesi. Il giovane sarebbe fuggito chiedendo un passaggio a un automobilista in transito.
    Durante una perquisizione domiciliare i Carabinieri hanno sequestrato materiale per il confezionamento di ordigni artigianali, anche più potenti di quello utilizzato, i vestiti indossati, il contenitore dell'acido cloridrico, svariate formule chimiche e un petardo realizzato con del nastro di carta. L'ispezione del telefono cellulare, consentiva inoltre di accertare che il ragazzo da tempo avesse cercato sul web le modalità di confezionamento di ordigni. Il materiale sequestrato è stato inviato al Ris dei Carabinieri di Messina. L'arrestato è stato condotto in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza