/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via i lavori di restauro del Bigo al Porto Antico di Genova

Al via i lavori di restauro del Bigo al Porto Antico di Genova

La creatura d'acciaio di Renzo Piano sarà riverniciata e pulita

GENOVA, 22 febbraio 2025, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati i lavori di riqualificazione del Bigo al Porto Antico di Genova, la struttura architettonica d'acciaio con ascensore panoramico progettata dall'architetto Renzo Piano in occasione delle Colombiadi del 1992 e diventata un'icona della città della Lanterna.
    Contrastare l'impatto inevitabile di salsedine, agenti atmosferici e smog, ritornare alla bellezza e allo splendore delle origini, al lontano 1992 quando fu inaugurato, è l'obiettivo delle operazioni di riverniciatura e pulitura della struttura iconica tanto amata dai genovesi e dai turisti, a fronte di uno strato pittorico ormai decisamente ammalorato.
    Il costo dell'operazione è di 1 milione e 870 mila euro. La riverniciatura del medesimo colore originario scelto dallo studio Piano terminerà il prossimo 9 giugno. Nella prima fase l'intervento riguarderà per le parti raggiungibili dai ponteggi il pennone verticale, i quattro bracci laterali, più gli altri tre pennoni che sostengono l'ascensore panoramico e la tensostruttura di Piazza delle Feste. Una seconda fase, programmata per inizio 2026, prevede per le parti restanti non raggiungibili da ponteggi il completamento della verniciatura, con la tecnica dell'edilizia acrobatica basata sull'impiego di imbragature e funi.
    "Il Bigo è una straordinaria attrazione di Genova, tra le più raffigurate a livello fotografico, grafico e pittorico, dopo la Lanterna uno dei simboli che riscuote maggior successo e simpatia da parte dei visitatori - dichiara il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando -. In vista della prossima stagione estiva vogliamo riconsegnarlo alla città più bello e in tutto il suo splendore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza