/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Carnevale di Sciacca carro allegorico 'Meloni-Biancaneve'

Al Carnevale di Sciacca carro allegorico 'Meloni-Biancaneve'

Riproduzione in cartapesta della premier, Ue è la strega cattiva

SCIACCA, 24 febbraio 2025, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche una Giorgia Meloni nelle inedite vesti di Biancaneve tra i personaggi rappresentati quest'anno dai carri allegorici del Carnevale di Sciacca, uno dei più antichi della Sicilia. Il titolo è emblematico: "La più bella del reame".
    Al centro c'è una riproduzione in cartapesta della premier, sorridente e circondata da alcuni dei suoi ministri, ironicamente raffigurati come i "7 nani".
    Sembra tutto come la celebre fiaba dei fratelli Grimm nella trasposizione cinematografica di Walt Disney. Ma in questo caso la strega cattiva, che mette in pericolo la presidente del Consiglio, rappresenta il Parlamento europeo. Che, nell'immaginario dei costruttori del carro, prova a rifilare la mela avvelenata delle regole stringenti dell'Ue.
    È, il carro allegorico Meloni-Biancaneve, solo una delle attrazione del Carnevale di Sciacca, annoverato tra i carnevali storici dal ministero per i Beni culturali. Il circuito della festa, in via Salvador Allende, è animato da imponenti corsi mascherati di carri allegorici, realizzati in cartapesta con movimenti meccanici, gruppi mascherati con costumi creati ad arte a Sciacca come da tradizione.
    Sabato e domenica scorsi i primi due giorni delle sfilate di gruppi mascherati e carri allegorici. La festa riprenderà venerdì 28 febbraio e si concluderà domenica 2 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza