/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre domani miart, sguardo dedicato ad artisti emergenti

Apre domani miart, sguardo dedicato ad artisti emergenti

A Milano fino al 6 aprile proposte di 179 gallerie da 31 Paesi

MILANO, 03 aprile 2025, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Installazioni immersive, opere scultoree site-specific e di grande scala, nuovi lavori creati ad hoc dalla nuova generazione di artisti accoglieranno i visitatori nel primo spazio espositivo all'ingresso di miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea aperta da domani al 6 aprile ad Alliance MiCo. E' la sezione Emergent, 25 gallerie che offrono uno sguardo sulle pratiche contemporanee sperimentali, affidata alla curatrice Attilia Fattori Franchini.
    Complessivamente sono 179 provenienti da 31 paesi e 5 continenti le gallerie presenti alla 29/a edizione della manifestazione, organizzata da Fiera Milano con la main partnership di IntesaSanpaolo. Un'edizione, sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi e una rinnovata squadra di curatori e professionisti, che vuole rendere omaggio a Robert Rauschenberg nel centenario della nascita attraverso mostre museali, talk e progetti volti a indagare il suo impegno nella cooperazione e nello scambio di idee. Nell'area lounge della banca sarà esposto il capolavoro di Robert Rauschenberg Blue Exit, della serie Combine Painting che consacrò il maestro americano come uno dei protagonisti della grande pittura contemporanea internazionale. Oltre a Emergent, miart e è suddivisa nelle sezioni Established e Portal.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza