/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le farfalle nello stomaco, storie d'amore per young adult

Le farfalle nello stomaco, storie d'amore per young adult

Loredana Lipperini e Manlio Castagna tra gli autori del volume

ROMA, 09 giugno 2024, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

AA.VV., LE FARFALLE NELLO STOMACO (GALLUCCI, PP. 304, EUR0 14.90) Manlio Castagna, Gisella Laterza, Loredana Lipperini, Elena Peduzzi sono alcuni degli autori de Le farfalle nello stomaco, uscito per Gallucci. Il volume, illustrato da Dorilys Giacchetto, è una raccolta di brevi storie d'amore destinate a lettori young adult. "Fra i tanti amori raccontati in questo libro troverai quello che fa emozionare anche te, sia che tu abbia un animo sdolcinato che vede cuoricini ovunque, sia che tu sia uno spirito libero che preferisce esplorare piuttosto che restare, sia che tu non sappia ancora bene chi sei e quindi preferisca tenere più di una porta aperta", scrive nell'introduzione Elena Peduzzi, anche curatrice dell'antologia, e conclude con un'esortazione: "Apri il cuore, chiudi gli occhi e, per un po' di tempo almeno, lascia la mente libera di seguire le parole in luoghi forse mai visitati e dei quali ti auguro di portare il ricordo con te per sempre". Peduzzi, sempre nelle pagine introduttive, ricorda uno dei suoi primissimi colpi di fulmine:"Avevo dodici anni. Ero al mare e avevo conosciuto questo ragazzo di quattro anni più grande - all'epoca mi parevano tantissimi - che, neanche a dirlo, era carino da morire". E poi riferisce del primo bacio:"Io avevo l'apparecchio ai denti, lui era il classico 'belloesodiesserlo', che però alla fine ha scelto me".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza