/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera Ragazzi, Aie 'difendiamo la libertà di parola di Sansal'

Fiera Ragazzi, Aie 'difendiamo la libertà di parola di Sansal'

All'apertura della Fiera appello per lo scrittore condannato

BOLOGNA, 31 marzo 2025, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il nostro pensiero oggi non può che andare allo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, ingiustamente condannato a cinque anni di carcere in Algeria.
    Sansal paga il suo impegno nella denuncia dell'autoritarismo e dei regimi teocratici". È l'appello del direttore dell'Associazione Italiana Editori, Fabio Del Giudice, oggi all'apertura della Bologna Children's Book Fair, che nel 2025 ha come paese Ospite d'Onore l'Estonia.
    "Crediamo che sia dovere dei Paesi europei far sentire forte la propria voce a difesa della libertà di parola di Sansal, e di tutte le scrittrici e gli scrittori oggi ingiustamente perseguitati per quanto hanno scritto, per quanto hanno detto" ha sottolineato Del Giudice all'inaugurazione a cui erano presenti il presidente della Repubblica dell'Estonia Alar Karis, l'assessora alla cultura della Regione Emilia Romagna, Gessica Allegni, l'assessore alla cultura del Comune di Bologna, Daniele Del Pozzo, il presidente di Bologna Fiere, Gianpiero Calzolari, la presidente dell'International Publishers Association, Gvatnsa Jobava, e in videocollegamento Lorenzo Galanti, direttore Generale dell'Agenzia Ice. "La nostra collaborazione con Bologna Children's Book Fair, una Fiera che è seconda solo a Francoforte per lo scambio dei diritti, va avanti da molto tempo perché siamo consapevoli di quanto questa iniziativa abbia fatto crescere l'editoria per bambini e ragazzi italiana, che oggi è una eccellenza riconosciuta all'estero e uno dei motori del nostro settore.
    Pensate che un diritto di traduzione ogni tre venduto dagli editori italiani all'estero ogni anno è un libro per bambini o ragazzi" ha detto il direttore dell'Associazione Italiana Editori. "Quella del libro per bambini e ragazzi è un'industria, ma non solo: è un'attività che svolge un compito civile, di crescita e avanzamento sociale per il Paese. Questa è una convinzione condivisa con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha fatto all'Associazione Italiana Editori l'onore di riceverci in udienza la scorsa settimana" ha ricordato Del Giudice riferendosi all'incontro al Quirinale di lunedì 24 marzo. "In quell'occasione Mattarella ci ha donato una riflessione che mi fa piacere condividere con voi. Parlando della formazione dei più giovani, il presidente della Repubblica ha sottolineato 'l'importanza del libro come elemento di stimolo all'apprezzare, acquisire e far propria una vera, compiuta capacità espressiva', in una stagione in cui 'il rischio di liofilizzare le parole impedisce al pensiero di esprimersi compiutamente, con tutta la ricchezza espressiva che può trasmettere e può diffondere'".
    L'apertura si è conclusa con la performance del musicista estone Silver Sepp.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza