Aprono ufficialmente il 3 aprile
le iscrizioni al Conad Jazz Contest 2025, appuntamento per i
giovani talenti che vedono in esso l'opportunità di far
conoscere la propria musica e avviare la carriera musicale
direttamente dal prestigioso palco di Umbria Jazz (Perugia, 11-
20 luglio 2025). Fino al 28 maggio, musicisti singoli e band
fino a otto componenti possono iscriversi gratuitamente
caricando tre dei loro brani direttamente sul sito ufficiale del
contest www.conadjazzcontest.it affinché siano valutati da una
giuria di esperti e possano misurarsi con altri musicisti
emergenti. Non appena completata l'iscrizione, i brani caricati
dai partecipanti saranno immediatamente disponibili all'ascolto
in modo gratuito e senza registrazione direttamente sul sito del
Contest.
All'indomani della chiusura delle iscrizioni, a partire dal
29 maggio, una giuria tecnica, presieduta da Manuele Morbidini,
direttore di Umbria Jazz Orchestra e compositore sassofonista,
individuerà 9 dei 10 finalisti. A decretare, invece, il decimo
finalista sarà la "giuria popolare" composta da tutti gli
appassionati del jazz e la community online che potranno
iscriversi sul sito ufficiale del contest e votare gratuitamente
sul sito, attraverso web o smartphone.
I 10 finalisti così selezionati - si legge in un comunicato
diffuso da accederanno alla fase finale del Contest e si
esibiranno sull'ambito palco di Umbria Jazz di fronte al
pubblico di appassionati e alla giuria artistica, presieduta da
Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo, la radio
ufficiale di Umbria Jazz, che decreterà in diretta radiofonica
il vincitore assoluto al termine delle esibizioni di tutti i
finalisti.
Al primo classificato andranno una serie di premi a sostegno
della carriera musicale: un assegno di 5.000 euro, un tour tra
l'estate 2025 e l'estate 2026 con esibizioni live su altri
palchi prestigiosi del jazz in tutta la penisola.
Novità dell'edizione 2025 è l'accordo con Universal Music
Italia per la distribuzione in digitale dell'EP (extended play)
del vincitore assoluto su tutte le piattaforme di musica in
streaming.
"Siamo entusiasti di continuare a supportare concretamente i
giovani musicisti del Jazz attraverso la promozione di questo
prestigioso contest" afferma Mauro Lusetti, presidente di Conad.
"Questo impegno - aggiunge - rappresenta per noi di Conad una
conferma del nostro costante sforzo nel promuovere la cultura
come patrimonio comune e sostenere i giovani talenti. La musica
e la cultura sono pilastri fondamentali per costruire un futuro
migliore, basato su responsabilità, principi, valori e azioni
concrete".
Stefano Mazzoni, presidente della Fondazione Umbria Jazz,
sottolinea che "la promozione della musica è da sempre un
impegno che Umbria Jazz ha svolto con convinzione e dedizione".
"Dal 2012 - aggiunge - questa fruttuosa e intensa collaborazione
con Conad ha dato l'opportunità a molti talenti di farsi
conoscere e crescere, valorizzando i giovani in quanto risorsa
fondamentale per lo sviluppo culturale e artistico della
società. Siamo quindi sempre più orgogliosi di aver dato vita ad
una manifestazione capace di mettere in luce la grande energia e
lo spirito innovativo delle giovani generazioni".
Informazioni e regolamento al sito www.conadjazzcontest.it.
Iscrizioni aperte da mercoledì 3 aprile 2025 a domenica 28
maggio 2025. Votazioni online a partire dal 29 maggio 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA