/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino pubblico in scena al Teatro Regio come in uno studio tv

A Torino pubblico in scena al Teatro Regio come in uno studio tv

Sarà parte attiva dello spettacolo Gianni Schicchi di Puccini

TORINO, 27 maggio 2024, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Teatro Regio di Torino come in uno studio televisivo. Si potrà salire sul palcoscenico e prendere parte, a pochi passi dai protagonisti, alla messa in scena di Gianni Schicchi, l'ultima opera del Trittico di Giacomo Puccini che chiuderà la Stagione a giugno.
    Tobias Kratzer, regista del Trittico di Giacomo Puccini (Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi in scena dal 21 giugno al 4 luglio) ha creato un nuovo allestimento che prevede legami visivi tra i tre atti unici, in ogni atto emergono infatti elementi degli altri due. Per Gianni Schicchi, Kratzer ha scelto di portare in scena gli spettatori nel vero senso della parola.
    Ha ideato infatti delle gradinate in palcoscenico, che fanno da sfondo alla scena, da dove il pubblico osserva la storia della famiglia come se fosse in uno studio televisivo dove si gira un reality show. I partecipanti dovranno quindi applaudire, ridere o fischiare e commentare quanto accade in palcoscenico guidati dagli "scaldapubblico", proprio come durante la registrazione di uno show televisivo.
    Le candidature devono essere presentate entro il 5 giugno compilando i moduli su: https://www.teatroregio.torino.it/entra-scena-diventa-protagonis ta-dellopera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza