/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stagione al Teatro Cilea di Napoli fra prosa, musica e comicità

Stagione al Teatro Cilea di Napoli fra prosa, musica e comicità

Lello Arena, essere punto di riferimento per cultura napoletana

NAPOLI, 13 giugno 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo una stagione che ha registrato il tutto esaurito con settemila abbonamenti, il Teatro Cilea di Napoli annuncia il nuovo calendario di 10+1 (abbonamento per dieci spettacoli più uno in omaggio) tra prosa, musica e comicità puntando sull'esaltazione delle radici culturali partenopee. Lello Arena, direttore artistico, ha curato una rassegna che vuole riflettere l'essenza della tradizione comica napoletana: "Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per la cultura napoletana, offrendo al nostro pubblico spettacoli che parlano della nostra storia e della nostra identità, ma che allo stesso tempo guardano al futuro con innovazione e creatività" ha detto oggi Arena nel corso della presentazione della stagione teatrale 2024/2025.
    Tra gli eventi il ritorno di Peppe Iodice che dal 7 novembre porta in scena "So' Pep! The Last Nights". Serena Autieri con un nuovo show tornerà al Cilea con una performance che unisce canto e recitazione. In scena dal 14 novembre. Massimiliano Gallo dal 21 novembre porterà in scena una commedia rivisitata dal titolo Anni 90' .. Noi Che Volevamo La Favola !" Dal 5 dicembre Vincenzo De Lucia, noto per le sue imitazioni, sarà protagonista di uno spettacolo che mescola ironia e satira in forma di varietà. E' intitolato "La signora della tv - Nuova edizione".
    Biagio Izzo sarà in scena dal 12 dicembre con la commedia dal titolo "L'Arte della Truffa", mentre Carlo Buccirosso e Benedetto Casillo, con la loro comicità brillante, saranno protagonisti di serate all'insegna del buonumore. Casillo, in scena dal 30 gennaio, porta in scena "Colpo grosso a villa Pignatiello" mentre Buccirosso dal 13 febbraio presenta "Il Vedovo Allegro". Maurizio Casagrande, dal 6 marzo in "La prova del nove" e Paolo Caiazzo (dal 24 aprile in "Quella Visita Inaspettata") completeranno il cartellone teatrale.
    Tra gli appuntamenti musicali il 20 febbraio il concerto degli Avion Travel sarà uno dei momenti clou della stagione. La band suonerà in formazione originale con alla voce Peppe Servillo. Da segnalare uno spettacolo in omaggio per gli abbonati che potranno assistere - dal 10 aprile - al musical de I Ragazzi della Cilea Academy con l'inedito "Ghiri Gori". Non mancheranno le sorprese, con eventi fuori programma che andranno ad arricchire l'offerta del Cilea come la serata omaggio in memoria del dj Frank Carpentieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza