/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Elisabetta Pozzi il 66/o premio Renato Simoni per la prosa

A Elisabetta Pozzi il 66/o premio Renato Simoni per la prosa

Cerimonia di consegna a Verona prima dell'Amleto con Branciaroli

VERONA, 22 giugno 2024, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato assegnato a Elisabetta Pozzi il Premio Renato Simoni di fedeltà al teatro di prosa, arrivato alla 66/a edizione. La premiazione dell'attrice genovese avverrà giovedì 4 luglio, come da tradizione sul palco del Teatro Romano di Verona, prima dello spettacolo "Amleto".
    Una prima nazionale che inaugurerà il Festival shakespeariano 2024, con protagonista Francesco Montanari al fianco di Franco Branciaroli, il quale l'anno scorso ha ricevuto il 'Simoni'.
    L'assegnazione ad Elisabetta Pozzi è stata decisa dalla giuria, presieduta dal sindaco Damiano Tommasi e composta dai critici di teatro Claudia Cannella, Roberto Canziani, Masolino D'Amico, Rodolfo Di Giammarco e Katia Ippaso. "Sono commossa, onorata e grata per questo premio - ha detto Pozzi -. Fedeltà al teatro: non la posso negare. Una fedeltà assoluta, maturata dalla consapevolezza che vivere in teatro e per il teatro per me è sempre stato necessario e vitale. Mi ha permesso di liberarmi del peso di me stessa e di sperimentare l'abbandono all'universo del mito, del sogno e della creazione. Come non poter rimanere fedele al teatro? Grazie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza