/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bortone saluta, occhi puntati sul futuro di Chesarà

Bortone saluta, occhi puntati sul futuro di Chesarà

Ultima puntata di CheSarà, un congedo che fa pensare all'addio

ROMA, 17 giugno 2024, 19:41

Michele Cassano

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ringraziamenti di rito alla squadra, saluti al pubblico e auguri di una buona estate. Serena Bortone ha chiuso così la prima stagione di 'Chesarà...', il programma in onda il sabato e la domenica sera su Rai3, ed è bastata l'assenza di un arrivederci ai telespettatori a far moltiplicare le voci su una possibile chiusura della trasmissione. La conduttrice è, infatti, al centro della vicenda del monologo sul 25 aprile di Antonio Scurati, per la quale è stato avviato un procedimento disciplinare. Solo pochi giorni fa l'amministratore delegato della Rai Roberto Sergio aveva sostenuto che con il post sui in cui denunciava l'episodio la giornalista aveva messo in cattiva luce l'azienda e per questo avrebbe meritato il licenziamento. Bortone ha ringraziato "autrici, autori, redazione, inviati, regia, produzione, il meraviglioso studio 2 di via Teulada, montatori, grafica, trucco, parrucco e costumi". "Sono stata onorata di lavorare con voi in questa nostra grande azienda di servizio pubblico", ha detto. Poi il saluto al pubblico di Rai3: "Grazie a voi, telespettatrici e telespettatori che ci avete seguito e supportato e che siete cresciuti puntata dopo puntata. Grazie dell'affetto e del sostegno, vi auguro una buona estate e soprattutto, di cuore, buon vento". Non è mancata una stoccata nei confronti di esponenti della maggioranza. "Nessuno di noi parlerebbe di fascismo - ha affermato - se evitassero di inneggiare alla Decima Mas, fare francobolli sui fascisti, picchiare un deputato in Aula. Signorelli l'ex portavoce di Lollobrigida che parlava utilizzando un linguaggio orrendo". La trasmissione è cresciuta nel corso della stagione in termini ascolti, chiudendo con il 6,1% di share ieri sera e totalizzando il 4.5% sabato scorso quando Rai3 è stata la terza rete più vista nella fascia, con la concorrenza della partita d'esordio dell'Italia agli Europei su Rai1. Insomma, il programma pare aver trovato il suo pubblico, pur con la controprogrammazione di Fabio Fazio sul Nove e Massimo Gramellini su La7. Presto si sapranno i risultati del procedimento disciplinare avviato nei confronti della conduttrice, che potrebbe chiudersi con un richiamo o una sospensione. La Rai ha sempre negato le ipotesi di censura ai danni dello scrittore e solo qualche giorno fa Sergio, tornando sulla vicenda alla Festa del Foglio, aveva usato parole di fuoco. "A nessun dipendente di nessuna azienda sarebbe consentito di dire cose contro l'azienda in cui lavora. Lei questo ha fatto e non è stata punita", facendo capire che, nonostante a suo parere avrebbe meritato il licenziamento, non si arriverà, comunque, a questa sanzione estrema. Quanto al programma, l'ipotesi che circola è quella di un ridimensionamento, con la chiusura della puntata del sabato e la conferma di quella della domenica. Si saprà qualcosa di più nei prossimi giorni, quando i direttori di genere metteranno a punto i palinsesti dopo il confronto con i vertici aziendali, in vista dell'illustrazione al consiglio di amministrazione, in programma il 26 e 28 giugno, e della presentazione il 19 luglio a Napoli. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza