/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forum Pa, il Mef sperimenta in diretta l'Ia

Forum Pa, il Mef sperimenta in diretta l'Ia

Dipartimento del Tesoro elabora la sintesi dei contributi

ROMA, 23 maggio 2024, 10:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sperimentazione innovativa dell'utilizzo dell'Intelligenza artificiale generativa al Forum Pa 2024, in corso fino ad oggi al palazzo dei Congressi di Roma.
    A metterla in pratica è stato il dipartimento del Tesoro del ministero delle Finanze, che ha elaborato in tempo reale la sintesi dei contributi di ciascun relatore intervenuto ad una tavola rotonda organizzata all'interno della Rubrica Spazio Mef del Forum. Lo strumento - è stato detto - sarà impiegato nelle progettualità future del dipartimento del Tesoro.
    La tavola rotonda "AI e visione di lungo periodo nel Governo post-Digitale. Gli esercizi di futuro messi in campo dal dipartimento del Tesoro", moderata da Michele Petrocelli, dirigente generale Consulenza, studi e ricerca e coordinamento progetti trasversali del dipartimento, è stata l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della trasformazione digitale nell'amministrazione alla luce dell'avvento dell'Ia generativa. "La Pa del futuro - ha detto Petrocelli - è una Pa fondata su due gambe: con la prima gamba, quella dei dati, è possibile lavorare sul passato per apprendere e capire gli eventi. Con la seconda, questa dello strategic foresight, si lavora sul futuro da realizzare, agendo nel presente per creare visioni di lungo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza