/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nagel, alla Bce non usiamo il 'pilota automatico'

Nagel, alla Bce non usiamo il 'pilota automatico'

Monito del presidente della Bundesbank sull'inflazione in calo

BERLINO, 07 giugno 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In merito ai tagli dei tassi d'interesse, nel Consiglio direttivo della Bce non operiamo con il pilota automatico": è il monito del presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, contenuto in un comunicato sulle attuali previsioni economiche per la Germania della Banca centrale tedesca.

Anche nei prossimi due anni, consumi ed esportazioni sosterranno la ripresa, prevede la Bundesbank, e "le famiglie beneficeranno di salari in forte aumento, di un'inflazione in graduale diminuzione e di un mercato del lavoro stabile", ha premesso Nagel. "Sebbene il tasso d'inflazione in Germania continui a scendere, lo fa a un ritmo moderato", ha aggiunto.

Secondo le stime Bundesbank, d'inflazione "Iapc" tedesca dovrebbe scendere quest'anno al 2,8% dal 6,0% medio del 2023. A dicembre, la Bundesbank prevedeva ancora un tasso del 2,7%, ricorda il comunicato. In particolare, l'aumento dei prezzi di energia e alimenti si ridurrà "notevolmente" quest'anno.

Tuttavia, l'inflazione si dimostra "persistente", soprattutto nei servizi. In questo contesto, i salari in "forte aumento" e la conseguente pressione sui costi svolgono un "ruolo importante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza