/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visa, con il 'token' meno frodi per oltre 600 milioni in 12 mesi

Visa, con il 'token' meno frodi per oltre 600 milioni in 12 mesi

Utilizzato per oltre il 40% delle transazioni fatte in Europa

MILANO, 11 giugno 2024, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I pagamenti con 'token', il codice unico identificativo criptato, hanno permesso di evitare 650 milioni di dollari (605,56 milioni di euro) di frodi nell'ultimo anno. Lo afferma il colosso dei pagamenti e delle carte di credito e di debito Visa che in occasione della conferenza 'Money 20/20 Europe' ad Amsterdam ha annunciato di aver generato "oltre 40 miliardi di dollari (37,37 miliardi di euro) di ricavi incrementali per le aziende a livello globale".

Complessivamente il gruppo ha annunciato di aver emesso più di 10 miliardi di token dal lancio della tecnologia nel 2014 e attualmente oltre il 40% delle transazioni elaborate da Visa in Europa utilizza il 'token', che ha comportato anche un aumento del 6% nei tassi di approvazione dei pagamenti a livello globale. Secondo Visa la tecnologia del 'token' può ridurre il tasso di frode fino al 60%, garantendo alle aziende "un maggior numero di transazioni approvate e offrendo la necessaria tranquillità a consumatori ed esercenti di tutte le dimensioni".

Secondo il country manager di Visa Italia "i token hanno cambiato le carte in tavola, rendendo sicuri i pagamenti online e aprendo la strada a ulteriori innovazioni, dal pagamento mediante un 'tap' del telefono a un futuro in cui sarà possibile un maggiore controllo sui nostri dati nell'era dell'intelligenza artificiale". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza