/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kenya: il presidente Ruto pronto a dialogare con i manifestanti

Kenya: il presidente Ruto pronto a dialogare con i manifestanti

Dopo l'ondata di proteste contro la proposta di nuove tasse

NAIROBI, 23 giugno 2024, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente keniota William Ruto si è detto pronto a "una conversazione" con migliaia di giovani manifestanti che la scorsa settimana si sono radunati in tutto il Paese contro la proposta di nuove tasse cogliendo il governo di sorpresa, mentre cresce il malcontento per le politiche economiche di Ruto. Lo fa sapere la presidenza.
    "I nostri giovani si sono fatti avanti per impegnarsi negli affari del loro Paese. Hanno fatto il loro dovere democratico, di stare in piedi e di essere riconosciuti. Sono orgoglioso di loro", ha detto Ruto nelle parole condivise dal portavoce della presidenza Hussein Mohamed su X. "Avremo una conversazione con voi per identificare i vostri problemi e lavorare insieme come nazione", ha aggiunto, facendo il suo primo commento pubblico sulle proteste. Secondo gli attivisti per i diritti umani, due persone sono morte e decine di altre sono rimaste ferite nelle manifestazioni di giovedì nella capitale Nairobi. Le manifestazioni sono state per lo più pacifiche, ma gli agenti hanno sparato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per tutto il giorno nel tentativo di disperdere i manifestanti vicino al Parlamento. Le proteste sono iniziate martedì a Nairobi prima di diffondersi in tutto il Paese e i manifestanti hanno chiesto uno sciopero nazionale per il 25 giugno. L'amministrazione di Ruto ha difeso le imposte proposte come necessarie per riempire le proprie casse e ridurre la dipendenza dai prestiti esterni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza