/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Los Angeles ferma le ruspe, salva la casa di Marilyn Monroe

Los Angeles ferma le ruspe, salva la casa di Marilyn Monroe

Dopo mesi di controversie, il Comune mette il vincolo storico

LOS ANGELES, 27 giugno 2024, 09:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Los Angeles ferma le ruspe, salva la casa di Marilyn Monroe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Los Angeles ferma le ruspe, salva la casa di Marilyn Monroe - RIPRODUZIONE RISERVATA

La casa di Marilyn Monroe non può essere demolita perché da oggi è un monumento della città di Los Angeles. Il Consiglio comunale ha votato all'unanimità per estendere il vincolo di bene storico-artistico alla villetta che la diva si comprò pochi mesi prima di morire a Brentwood, un quartiere molto ricco di Los Angeles. Gli attuali proprietari, che vivono nella mansione di fianco, avevano chiesto il permesso per demolirla per ampliare la propria tenuta. Dopo mesi di ingiunzioni e battaglie davanti a varie commissioni municipali, il voto 10 a 0 di questa mattina chiude il passo alle ruspe in modo definitivo.

Inserire didascalia

 

La consigliera Traci Park, che ha guidato l'iniziativa in difesa dello chalet, ha chiesto così ai colleghi di votare a favore del vincolo culturale: "Oggi abbiamo l'opportunità di fare qualcosa che avrebbe dovuto essere fatto 60 anni fa.  Perdere questo pezzo di storia, l'unica casa che Marilyn abbia mai posseduto, sarebbe un colpo devastante per la conservazione della storia della nostra città. Una città in cui meno del 3% dei monumenti riconosciuti è associato a una donna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza