/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Osa, 'sicurezza e sviluppo decisivi per la democrazia'

Assemblea Osa, 'sicurezza e sviluppo decisivi per la democrazia'

Il presidente del Paraguay Peña ha aperto la seduta plenaria

ASUNCION, 27 giugno 2024, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La centralità della sicurezza e dello sviluppo economico come fattori decisivi per il rafforzamento delle democrazie. Questi i punti principali che il presidente del Paraguay, Santiago Peña, ha evidenziato nel discorso di apertura della seduta plenaria della 54ma assemblea dell'Organizzazione degli stati americani (Osa) in corso di svolgimento ad Asuncion.
    "Viviamo in un continente che gode di pace ma questo non significa che non abbiamo sfide da affrontare. La minaccia del crimine organizzato transnazionale travalica le frontiere e mette in pericolo le nostre democrazie erosionando la fiducia della cittadinanza nelle istituzioni destinate a proteggerla", ha affermato Peña.
    Il presidente del Paraguay ha invitato tuttavia a non cedere a tentazioni autoritarie nella lotta contro il crimine organizzato. "Contro questo flagello si può lottare con più democrazia", ha detto. Peña ha quindi sottolineato l'importanza dello sviluppo economico sostenibile per assicurare il rafforzamento della democrazia. "La prosperità è la politica sociale più efficace e il principale nemico del crimine e della divisione", ha affermato.
    Una menzione speciale è stata fatta anche al tentativo di golpe in Bolivia la cui notizia ha fatto irruzione ieri nel pieno svolgimento dei lavori dell'Assemblea. "Condanniamo energicamente qualsiasi tentativo di sovvertimento dell'ordine legalmente costituito e sosteniamo il governo legittimo della Bolivia", ha detto Peña, che ha quindi ricordato il "ruolo fondamentale dell'Osa nella difesa della democrazia in tutta la regione".
    All'assemblea dell'Osa, che si chiuderà il 28 giugno con la seduta conclusiva dei ministri degli Esteri dei 35 stati aderenti, partecipa anche l'Italia come membro osservatore permanente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza