/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via i maxi-tagli di personale nelle agenzie del governo Usa, 14 stati contro Musk

Al via i maxi-tagli di personale nelle agenzie del governo Usa, 14 stati contro Musk

Il presidente annuncia, TikTok torna nelle app store di Apple e Google

NEW YORK, 14 febbraio 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via i maxi-tagli di personale nelle agenzie del governo Usa, 14 stati contro Musk © ANSA/EPA

Al via i maxi-tagli di personale nelle agenzie del governo Usa, 14 stati contro Musk © ANSA/EPA

L'amministrazione Trump ha iniziato a cacciare centinaia di persone in diverse agenzie governative. Secondo indiscrezioni, lettere di fine rapporto sono state inviate ai dipendenti, soprattutto quelli in prova, al Dipartimento dell'Istruzione, all'agenzia per la protezione finanziaria dei consumatori e ad altre agenzie federali. Non è chiaro quante persone riguarderà questa prima ondata di licenziamenti. I dati pubblici indicano al momento che ci sono 280.000 dipendenti assunti meno di due anni fa e al momento in prova nel governo.  Quattordici Stati democratici hanno fatto intanto causa a Trump ed Elon Musk per quella che definiscono una cessione "fuorilegge di potere esecutivo" al miliardario e al Dipartimento per l'efficienza del governo.Gli Stati denunciano una violazione della Costituzione da parte del presidente per i poteri garantiti a Musk, che ha "trasformato una posizione minore che prima era responsabile per la gestione dei siti del governo in un agente di caos senza limiti"."Il potere apparentemente illimitato e incontrollato di Musk di privare il governo della sua forza lavoro ed eliminare interi dipartimenti con un tratto di penna il click di un mouse sarebbe stato uno shock per coloro che hanno fondato questo Paese", si legge nella causa. "L'autorità assoluta conferita a un singolo individuo non eletto e non confermato è contraria alla costituzione", mette in evidenza l'azione legale dei 14 Stati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza