L'amministrazione Trump ha iniziato a cacciare centinaia di persone in diverse agenzie governative. Secondo indiscrezioni, lettere di fine rapporto sono state inviate ai dipendenti, soprattutto quelli in prova, al Dipartimento dell'Istruzione, all'agenzia per la protezione finanziaria dei consumatori e ad altre agenzie federali. Non è chiaro quante persone riguarderà questa prima ondata di licenziamenti. I dati pubblici indicano al momento che ci sono 280.000 dipendenti assunti meno di due anni fa e al momento in prova nel governo. Quattordici Stati democratici hanno fatto intanto causa a Trump ed Elon Musk per quella che definiscono una cessione "fuorilegge di potere esecutivo" al miliardario e al Dipartimento per l'efficienza del governo.Gli Stati denunciano una violazione della Costituzione da parte del presidente per i poteri garantiti a Musk, che ha "trasformato una posizione minore che prima era responsabile per la gestione dei siti del governo in un agente di caos senza limiti"."Il potere apparentemente illimitato e incontrollato di Musk di privare il governo della sua forza lavoro ed eliminare interi dipartimenti con un tratto di penna il click di un mouse sarebbe stato uno shock per coloro che hanno fondato questo Paese", si legge nella causa. "L'autorità assoluta conferita a un singolo individuo non eletto e non confermato è contraria alla costituzione", mette in evidenza l'azione legale dei 14 Stati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA