/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisi: ministro Difesa, 'Piano Mattei modello di cooperazione'

Tunisi: ministro Difesa, 'Piano Mattei modello di cooperazione'

Memmich: 'Pace e stabilità per lo sviluppo del Mediterraneo'

TUNISI, 01 giugno 2024, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Piano Mattei getta le basi di un nuovo modello di partenariato tra l'Italia e i Paesi del continente africano, compresa la Tunisia, basato su una collaborazione tra eguali, promuovendo uno sviluppo integrato e multisettoriale durevole per il bene comune e a vantaggio di entrambe le parti". Lo ha detto il ministro tunisino della Difesa, Imed Memmich, intervenendo alle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana a Tunisi.
    "Sono orgoglioso del fatto che la Tunisia sia stata scelta come Paese prioritario per la realizzazione del Piano Mattei che consentirà alla Tunisia di beneficiare dei meccanismi di finanziamento economico e dei progetti di cooperazione che saranno messi in opera", ha sottolineato Memmich.
    Il ministro ha poi auspicato che "tale dinamica positiva venga incoraggiata", aggiungendo che "le relazioni diplomatiche meritano di essere garantite e raffforzate in modo tale che la cooperazione tra Italia e Tunisia diventi un modello eccezionale".
    Memmich ha riaffermato la volontà comune tra Italia e Tunisia "di trasformare il Mediterraneo, luogo a cui sono profondamente attaccati i nostri due Paesi, che condividono una prestigiosa storia comune, in uno spazio privilegiato di scambio, contatto e solidarietà, malgrado l'attualità ci ricordi quotidianamente i conflitti che qui si svolgono e la situazione drammatica in cui versano Gaza e i suoi abitanti". Ed ha espresso un "augurio di pace e stabilità alla regione, come condizione sine qua non per lo sviluppo di tutti i Paesi del Mediterraneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza