/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paraguay, il tasso di povertà ai minimi dal 1997

Paraguay, il tasso di povertà ai minimi dal 1997

Grazie ai progetti sociali Tekoporã Mbarete e Fame Zero a scuola

ASUNCIÓN, 29 marzo 2025, 00:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tasso di povertà in Paraguay si è attestato al 20,1% nel 2024, il livello più basso dall'implementazione dell'attuale metodo di misurazione nel 1997, secondo quanto riportato dall'Istituto di Statistica del paese sudamericano, l'Ine. Lo rende noto l'Efe.
    Secondo il rapporto pubblicato ieri, lo scorso anno 118.000 persone sono uscite dalla povertà e 30.000 dalla povertà estrema.
    L'Ine ha attribuito parte di questa tendenza a politiche pubbliche rivolte ai settori più vulnerabili. Tra di esse, il programma di alimentazione scolastica "Fame Zero nelle Scuole", che ha fornito colazione, merenda e pranzo scolastico quotidiano a circa 450.000 bambini in 90 distretti tra agosto e novembre 2024.
    A questa iniziativa si sono aggiunte altre misure sociali, come il programma "Tekoporã Mbarete", che ha incrementato del 25% l'importo dei sussidi alle famiglie in situazione di povertà e l'universalizzazione delle pensioni di anzianità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza