/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cristina Kirchner va alla Corte suprema per evitare il carcere

Cristina Kirchner va alla Corte suprema per evitare il carcere

L'ex presidente argentina condannata a 6 anni per corruzione

BUENOS AIRES, 31 marzo 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Gli avvocati difensori dell'ex presidente dell'Argentina, Cristina Kirchner, in carica dal 2008 al 2015, hanno presentato ricorso alla Corte suprema chiedendo che non diventi definitiva la sua condanna a 6 anni di carcere per corruzione nel caso Viabilità (Vialidad in spagnolo).
    Sui social, Kirchner ha scritto che il ricorso è stato presentato dopo che la Cassazione aveva a sua volta respinto la sua istanza contro la sentenza di condanna "senza rispondere o affrontare le violazioni dei diritti e delle garanzie costituzionali sollevate". Ha anche accusato l'attuale presidente Javier Milei di aver fatto pressioni sui giudici, avendo dichiarato pubblicamente che sarebbe andata in prigione.
    L'ex presidente ha inoltre annunciato la ricusazione del nuovo membro della Corte suprema, Manuel García-Mansilla, nominato recentemente da Milei tramite decreto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza