/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frane nell'area dell'Himalaya, 10 morti e 2.400 turisti bloccati

Frane nell'area dell'Himalaya, 10 morti e 2.400 turisti bloccati

Tra l'India e il Nepal a causa delle forti piogge

ROMA, 14 giugno 2024, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Almeno 10 persone sono morte a causa di inondazioni e frane nelle regioni himalayane dell'India e del Nepal in seguito alle forti piogge di ieri. Lo riferiscono i funzionari locali. A causa dei forti acquazzoni, 2.400 turisti sono rimasti bloccati nello stato indiano nord-orientale del Sikkim, scrive la Cnn online.
    Secondo i funzionari, sei persone sono morte nello Stato indiano del Sikkim e altre quattro sono morte a causa di una frana nella vicina provincia nepalese del Koshi.
    "Piove ininterrottamente da 36 ore... abbiamo recuperato i corpi e li abbiamo consegnati alle famiglie", ha detto alla Cnn Hem Kumar Chettri, un magistrato distrettuale del Sikkim. Almeno 45 tra case, strade, ponti e infrastrutture sono stati "gravemente danneggiati" dalle piogge, ha aggiunto. Per quanto riguarda i turisti bloccati, Chettri afferma che "Sono bloccati ma sono al sicuro, abbiamo parlato con i proprietari degli hotel per ospitarli finché il tempo non migliorerà, non c'è nessuno sulle strade... abbiamo consigliato ai turisti di rimanere dove sono", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza