/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7: venerdì conferenza e manifestazione Contro Forum a Fasano

G7: venerdì conferenza e manifestazione Contro Forum a Fasano

Lo slogan, 'La Puglia per un mondo di pace e giustizia'

BARI, 11 giugno 2024, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Puglia per un mondo di pace e giustizia". È questo lo slogan scelto dal Comitato promotore del Contro Forum G7 che ha organizzato per venerdì 14 giugno una conferenza stampa al municipio di Fasano con a seguire una manifestazione per le vie cittadine. "Ci sono dei momenti in cui si avverte che non è più possibile né etico delegare, restare alla finestra senza assumere posizioni e che è necessario impegnarsi con determinazione per sostenere quelle giuste", affermano le sigle di impegno sindacale, politico, sociale, ambientale, culturale che animano il Comitato promotore. Si invocano "impegni concreti per affrontare le emergenze che vivono persone e Paesi - dalle povertà al clima, dalla salute all'istruzione - ma che devono vedere necessariamente al primo posto la pace e la convivenza tra popoli".
    Del coordinamento fanno parte Anpi, Arci, Cgil, Comitato Io Accolgo Puglia, Libera, Forum del Terzo Settore, Greenaccord, Legambiente, Link, Missionari Comboniani, Movimento Nonviolento, Rete dei Comitati per la Pace di Puglia, Pax Christi, Peacelink, Radici Future, Rete degli Studenti Medi, Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte Per e S.Confin.Arti.
    Documenti su pace, istruzione, ambiente salute, lavoro, guerra, intelligenza artificiale, migrazioni, Palestina, saranno illustrati e distribuiti nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì a partire dalle ore 16.30 nella sala di rappresentanza del municipio di Fasano. A seguire, con concentramento alle ore 18 in Largo Martinelli, la manifestazione che si concluderà in Parco delle Rimembranze-via Collodi con i comizi conclusivi.
    "Persone, associazioni, movimenti e comitati - concludono i promotori - hanno animato i dibattiti pubblici del Contro-forum, portando all'elaborazione di sette documenti, con proposte concrete, per il giusto e pacificato governo del Pianeta, in alternativa alle tesi di guerra ai popoli e all'ambiente che si discuteranno al summit del G7".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza