/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I vescovi pugliesi al G7, 'coraggio per raggiungere pace'

I vescovi pugliesi al G7, 'coraggio per raggiungere pace'

Lettera aperta ai leader, 'c'è bisogno di speranza'

BARI, 11 giugno 2024, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A voi, che siete responsabili della vita di tanti, chiediamo con accorata forza il coraggio di non retrocedere dinanzi alle sfide del momento che vedono nella pace e nella crescita sostenibile le coordinate imprescindibili di un cambio di paradigma, di cui tutti avvertiamo la necessità". È quanto chiedono i vescovi pugliesi ai leader dei sette Paesi più industrializzati al mondo in vista del summit mondiale che inizierà il prossimo 13 giugno a Borgo Egnazia, nel Brindisino.
    Nella lunga missiva, i vescovi delle diocesi di Puglia ricordano che "i problemi della nostra gente sono le fatiche dell'umanità". "Ai nostri giovani - sottolineano- manca il futuro che noi adulti abbiamo rubato loro. Abbiate a cuore il bene di tutti, sapendo valicare i confini del presente e gli interessi di parte".
    "C'è bisogno di speranza, siate audaci - prosegue la lettera- aprite varchi alla giustizia sociale, a una reale e fattiva custodia del creato, alla salvaguardia dell'umano, sapendo garantire a tutti l'accesso universale ai servizi essenziali per una vita che sia dignitosa per ciascuno".
    "Siate audaci nel cercare e promuovere la pace per tutti", proseguono i vescovi ricordando che "questa nostra terra di Puglia, con la sua millenaria cultura civile e religiosa, esprime da sempre la vocazione a essere ponte tra i popoli del Mediterraneo, arca di Pace e non arco di guerra, spazio di accoglienza e inclusione e non frontiera inaccessibile e inospitale". "In questi giorni - assicurano - pregheremo particolarmente per voi e per il bene dell'umanità tutta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza