/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bucarest simposio su centenario della morte di Puccini

A Bucarest simposio su centenario della morte di Puccini

Iniziativa dell'Istituto italiano di cultura e Artexim

BUCAREST, 14 giugno 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione del Centenario della morte di Giacomo Puccini, l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Artexim organizzano presso l'Università Nazionale di Musica di Bucarest, il 14 giugno (09.00-18.00) e il 15 giugno (09.00-14.00), un simposio internazionale dedicato al soprano romeno Hariclea Darclée (1860-1939) - la prima interprete del ruolo protagonista nell'opera Tosca di Giacomo Puccini, la cui prima ebbe luogo al Teatro Costanzi di Roma, il 14 gennaio 1900.
    Partecipano: Claudio Toscani (Università degli Studi di Milano), Massimo Zicari (Conservatorio di Lugano), Barbara Gentili (Università del Surrey), Oana Severin (Università Nazionale di Belle Arti George Enescu di Iași), Vjera Katalinić (Accademia di Musica di Zagabria), Marco Targa (Università della Calabria), Alessandra Palidda (Università di Manchester), Cristina Scuderi (Università degli Studi di Milano), Matthew Werley (Università di Salisburgo), Livio Aragona (Conservatorio di Milano) e Cristian Mogosan (Accademia Nazionale di Musica Gheorghe Dima).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza