/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viaggio a Londra fra gli italiani dietro le quinte del cinema Gb

Viaggio a Londra fra gli italiani dietro le quinte del cinema Gb

'3, 2, 1... Action', evento dedicato a produttori e distributori

LONDRA, 14 giugno 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Produttori e distributori cinematografici, tutti italiani e in gran parte giovani, che vivono a Londra: sono loro i testimoni del primo appuntamento di '3,2,1... Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry', rassegna ideata all'Istituto italiano di Cultura nella capitale britannica.
    Un'iniziativa di richiamo, promossa per celebrare i tanti talenti italiani attivi nell'industria cinematografica internazionale nei ruoli più disparati.
    Nella serata, condotta da Alessandra Gonnella e Giorgia Cecconi, è toccato a una schiera di protagonisti raccontare esperienze e successi internazionali: storie di chi lavora dietro le quinte nella produzione e distribuzione e che deve confrontarsi con le difficoltà e talvolta anche con le 'bizze' di attori e registi. Fra gli intervenuti, Carlo Dusi (Managing Director di Endor Productions, produttore di Vienna Blood); Jan Pace (Film Financer, QuickFire Films); Giada Mazzoleni (produttrice indipendente per Paguro Film, con cui ha realizzato il documentario Dario Argento Panico, presentato a Venezia); Michele Signorino (Business Affairs per Amazon Prime Video UK); Pietro Greppi (produttore indipendente per Luna Park Pictures, con cui ha realizzato Gourmet Influx); Enrico Tessarin (produttore e line producer indipendente che ha prodotto Habit Of Beauty e The Wedding Party); Malaika Bova (direttore artistico di Raindance Film Festival e programmatrice del festival Talinn Black Nights); Lidia Ferraro (programmatrice di CinemaItaliaUK); Eleonora Pesci (Acquisition Manager di Curzon, che ha portato nel Regno film come La Chimera e Triangle Of Sadness); Valentina Brazzini (direttrice dello Sviluppo a The Bureau Films, che ha prodotto quasi tutti i film di Andrew Haigh); Bianca Fabbri (Executive dello sviluppo a Embankment Films, che ha prodotto pellicole come The Wife, Emily, Churchill); Arianna Perretta (Sports Producer di fama a Londra); o Elisa Franzinetti (produttrice di sviluppo di Factual). Tutti portatori e portatrici di "testimonianze importanti - nelle parole del direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, Francesco Bongarrà - caratterizzate da freschezza, consapevolezza e competenza che speriamo possano contribuire a offrire ispirazione per una contaminazione positiva" fra la Penisola e l'Isola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza