/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Lecce, esposto centrodestra a Prefetto contro Emiliano

Comunali Lecce, esposto centrodestra a Prefetto contro Emiliano

'Riunione carbonara con primari Asl,violato silenzio elettorale'

LECCE, 22 giugno 2024, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I partiti e i movimenti del centrodestra di Lecce hanno inviato un esposto al prefetto segnalando "una gravissima violazione delle norme che impongono il silenzio elettorale alla vigilia delle elezioni comunali per il rinnovo del consiglio comunale e del sindaco nella città di Lecce". Per i rappresentanti del centrodestra "la violazione denunciata è tanto più grave perchè proviene da una figura istituzionale, il presidente della Regione Puglia (Michele Emiliano, ndr) che dovrebbe essere figura di garanzia dell'intera popolazione pugliese".
    I firmatari dell'esposto sostengono che Emiliano ha convocato "una riunione 'carbonara' con i primari della Asl di Lecce" alla vigilia del ballottaggio per le amministrative "per indurli a votare il candidato di centrosinistra Carlo Salvemini, dimostrando che la sanità pubblica pugliese, lungi dall'essere al servizio dei cittadini, indipendentemente dalle loro identità politiche, è diventata solo ed esclusivamente uno strumento di potere politico, con tutto ciò che ne consegue in termini di terzietà e credibilità".
    Salvemini sfiderà al ballottaggio la candidata del centrodestra Adriana Poli Bortone, che ha sfiorato la vittoria al primo turno con 49,95% dei consensi.
    "La preghiamo, pertanto, di voler intervenire - concludono partiti e movimenti del centrodestra rivolgendosi al prefetto - affinché si ripristini il rispetto delle leggi che regolano la materia e soprattutto, la regolarità della competizione politica in essere nella città di Lecce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza